CargoBeamer raccoglie altri 65 mln per lo sviluppo di Kaldenkirchen e Domodossola
Il finanziamento è stato assicurato da Orion Infrastructure Capital

CargoBeamer ha annunciato di avere raccolto 65 milioni di euro in una combinazione di finanziamento azionario e finanziamento del debito da Orion Infrastructure Capital. Queste risorse andranno a sommarsi ai 50 milioni di euro ricevuti dall’azionariato esistente e ai 90 milioni che la società ha ottenuto sotto forma di finanziamenti dall’Autorità federale tedesca per le ferrovie e dall’Ufficio federale svizzero dei trasporti – entrambi raccolti nel 2024- per complessivi 205 milioni di euro di capitale di crescita ottenuti negli ultimi 12 mesi.
L’investimento, ha spiegato l’azienda, sosterrà la costruzione dei suoi terminal di Kaldenkirchen, in Germania, e Domodossola, in Italia, che consentiranno il trasbordo rapido e sostenibile su rotaia delle unità di trasporto merci su strada. I lavori di costruzione dei siti partiranno nel 2025 e saranno completati entro il 2026. Quando saranno ultimati, i due scali diventeranno il secondo e terzo terminale di CargoBeamer in Europa, dopo il primo inaugurato nel 2021 a Calais, Francia.
consente il trasferimento dei semirimorchi sui treni merci con l’ausilio di una tecnologia di movimentazione completamente automatizzata in meno di 20 minuti – nove volte più veloce dei terminali convenzionali con gru.
La tecnologia brevettata da CargoBeamer (che secondo l’azienda consente il trasferimento dei semirimorchi sui treni merci con l’ausilio di una tecnologia di movimentazione completamente automatizzata in meno di 20 minuti) “sarà determinante per consentire la transizione dal trasporto su strada alla ferrovia, in linea con il nostro obiettivo di realizzare soluzioni logistiche competitive che aumentino anche gli sforzi di decarbonizzazione”, ha commentato commenta Jeremy Glick, Investment Partner e responsabile Infra Growth d Oic.
“I nostri terminali di Kaldenkirchen e Domodossola” ha aggiunto Nicolas Albrecht, amministratore delegato di CargoBeamer, sono perfettamente collocati alle estremità del corridoio intermodale più trafficato in Europa, e la densità e velocità ineguagliabili dei nostri collegamenti ferroviari tra le due località saranno determinanti nello spostamento su rotaia del trasporto merci su larga scala”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI