• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Selezionati dal Comune di Genova quattro operatori per la logistica delle opere d’arte

Sciutto, Tecnoarte, Apice e una Rti con mandataria Liguigli si sono aggiudicati un accordo quadro del valore complessivo di 2,9 milioni

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Febbraio 2025
Stampa

Sono quattro gli operatori individuati dal Comune di Genova per la stipula di un accordo quadro relativo alle attività di movimentazione, allestimento e riallestimento di opere che fanno capo alle sue direzioni museali. L’appalto, della durata di due anni (più eventuale proroga di altri due), ha un valore complessivo di 2,91 milioni di euro, e comprende attività che potranno svolgersi sul territorio comunale – nei musei, così come in magazzini e depositi – e presso sedi esterne, anche extra-nazionali.

Ad esserselo aggiudicato sono state, in ordine di graduatoria, Sciutto Srl, Tecnoarte Srl (entrambe genovesi), Apice Srl e una Rti che vede come capofila Liguigli Fine Arts Service Srl e come mandanti Liguigli International Firenze ed Enart.

Come chiarito dalla documentazione di gara, l’accordo (per il quale potevano essere selezionati fino a 5 operatori) farà da cornice alla sigla di appalti specifici, che potranno essere affidati secondo vari criteri: al primo operatore classificato nella procedura (e di lì a scendere qualora questo non potesse soddisfare la richiesta); a quello che avrà formulato il prezzo più basso per i servizi che compongono la specifica prestazione; a un operatore determinato in caso questo sia l’unico in grado di offrire il servizio in questione.

Dalla documentazione di gara si apprende inoltre che l’importo dell’accordo è stato calcolato stimando circa 25 interventi di movimentazione e allestimento/disallestimento all’anno e che il costo di ognuno è quantificato in via in un massimo di 20mila euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version