Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Passo avanti per il nuovo polo logistico di Tod’s

Il gruppo aveva rilevato un’area di 14 ettari a Montegranaro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Febbraio 2025
Stampa
Tods sede

Il comune marchigiano di Montegranaro, in provincia di Fermo, ha dato il suo benestare alla realizzazione del polo logistico che Tod’s intende realizzarvi.

La lista Montegranaro Sempre, che ha eletto il sindaco Endrio Ubaldi, ha reso noto sulla sua pagina Facebook che nell’ultima seduta di giunta vi è stata la prima adozione della variante alla Zona Industriale Piane di Chienti, presentata dal gruppo che fa capo alla famiglia Della Valle. Secondo quanto dettagliato, l’avvio del percorso per l’adozione definitiva è previsto a giugno, al termine della Valutazione Ambientale Strategica (Vas), mentre l’intervento “atteso da anni”, dovrebbe essere completato nel giro di due.
“La speranza è che entro il 2025 inizino i lavori, anche se dalla Tod’s hanno già detto che la parte più consistente dell’operazione sarà nel 2026″ ha commentato il primo cittadino al Resto del Carlino.
Tra gli impegni a carico di Tod’s, si segnalano quelli per opere di urbanizzazione primaria come strade, marciapiedi e rotatorie (per 1,026 milioni di euro), un versamento da 350mila euro per il serbatoio di accumulo e la distribuzione dell’acqua potabile nella lottizzazione, infine oneri di urbanizzazione secondaria per circa 256mila euro.

Del progetto si era iniziato a parlare già nel 2023. Secondo quanto emerso all’epoca la società – cui fanno capo anche i marchi Hogan, Fay e Roger Vivier – aveva rilevato 14 ettari di terreno nell’ambito di una procedura fallimentare avviata dal Tribunale di Bergamo, acquisendo anche alcuni fabbricati dismessi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
GLP immobile logistica magazzini (2)
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit