• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Timori per il cambio d’appalto nella logistica di Eigenmann & Veronelli

L’azienda ha annunciato il passaggio da Five Stars a Bisi Logistica Srl e Sinteco Logistics Spa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Febbraio 2025
Stampa
Five Stars protesta

Le segreterie lombarde di Cgil, Cisl e Uil hanno dichiarato aperto lo stato di agitazione per i lavoratori Five Stars Spa impiegati nel sito Eigenmann & Veronelli di Rho. L’azienda, che produce specialità chimiche e ingredienti alimentari, ha infatti annunciato la volontà di trasferire le attività presso altri siti senza, scrivono le tre sigle sindacali, “assicurare la piena riassunzione di tutto il personale”.

Secondo la ricostruzione delle organizzazioni dei lavoratori, lo scorso 11 dicembre scorso l’azienda ha inviato loro una missiva relativa alla cessazione del contratto con l’attuale appaltatore Five Stars a partire dal prossimo 30 aprile, in cui comunicava anche di voler ripartire le attività tra i due nuovi fornitori, Bisi Logistica Srl e Sinteco Logistics Spa. Il passaggio interessa 15 addetti, per i quali le sigle spiegano di avere chiesto garanzie sulla tutela occupazionale “come previsto dall’articolo 42 del contratto nazionale della Logistica, che garantisce la continuità lavorativa in caso di cambio appalto”.

Una richiesta che appunto l’azienda non ha accolto, esprimendo la volontà di trasferire le attività presso altri siti e senza assicurare la piena riassunzione di tutto il personale. Successivamente, Five Stars Spa ha inoltre aperto una procedura di licenziamento collettivo e messa in mobilità il personale. La decisione, secondo le tre sigle confederali, rappresenta un tentativo di abbassare il costo del lavoro  “frammentando l’appalto” in un momento in cui molte multinazionali stanno invece procedendo con internalizzazioni.

Da qui la decisione di aprire lo stato di agitazione, con la prospettiva di “mettere in campo tutte le azioni necessarie, incluse mobilitazioni e scioperi, senza ulteriori preavvisi” in assenza di risposte positive sul futuro occupazionale dei 15 addetti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)