Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Anche Dhl Express Italy sotto indagine per frode fiscale

Sequestrati all’azienda importi per 46,8 milioni di euro, mentre la Procura di Milano avvia anche un procedimento per caporalato

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
26 Febbraio 2025
Stampa
Dhl Express

Le inchieste sul settore della logistica portate avanti dalla Procura di Milano – nelle persone dei Pm Paolo Storari e Valentina Mondovì – hanno raggiunto ora anche Dhl Express Italy. La società, scrive Il Sole 24 Ore, è stata sottoposta a un sequestro da 46,8 milioni per presunta evasione fiscale e per l’utilizzo improprio di ‘serbatoi di manodopera’ da parte del nucleo Pef della Guardia di finanza di Milano. L’accusa è quella di aver esternalizzato le attività logistiche a cooperative non rispettose dei versamenti fiscali e dei contributi Inps.

L’inchiesta è riferita al periodo compreso tra 2019 e 2023 e vedrebbe coinvolto, quale indagato per dichiarazione fraudolenta con l’uso di fatture per operazioni inesistenti, il manager Luca Bassini, firmatario delle dichiarazioni Iva nell’intervallo temporale in questione. La società risulterebbe invece indagata in base alla legge sulla responsabilità amministrativa degli enti.

Stando a quanto aggiunto da Il Fatto Quotidiano, la procura di Milano avrebbe inoltre aperto un filone parallelo di indagine per caporalato, sulla base del quale i carabinieri dei Nuclei Ispettorato del Lavoro hanno effettuato ieri diversi controlli in tutta Italia su aziende fornitrici di Dhl Express. Nel dettaglio risulterebbero sotto la lente degli inquirenti le posizioni di 918 lavoratori e 51 società. In particolare nella provincia di Milano, scrive la testata, è stata disposta la sospensione dell’attività di una impresa nella quale sono stati individuati sette lavoratori in condizioni di sfruttamento, di cui tre in nero.

Nel 2020 già Dhl Supply Chain Italy era finita al centro di una inchiesta analoga della Procura di Milano, che aveva anche portato a un sequestro a suo carico di somme per circa 20 milioni di euro. La vicenda si era chiusa nel 2022 con l’internalizzazione di quasi 1.500 lavoratori e la conseguente l’archiviazione dell’illecito amministrativo a carico dell’azienda.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit