Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari

Se sulle rotte transpacifiche con la temporanea riduzione dei dazi tra Usa e Cina si assiste già a un boom dei noli per il trasporto via mare di container, anche sulle tratte tra Far East e Mediterraneo si vedrà probabilmente qualcosa di simile a breve. Negli ultimi giorni sono stati infatti diversi i liner che hanno annunciato importanti rialzi, che scatteranno a partire dal prossimo giugno.
Per avere qualche metro di paragone, si può ricordare che l’ultimo aggiornamento del Drewry Container Index – che porta la data dello scorso 15 maggio – dava le tariffe spot sulla tratta Shanghai – Genova per container da 40 piedi all’incirca stabili (-1%) a 2.742 dollari. Xeneta, nel suo Market update, pubblicato solo il giorno successivo, segnalava noli spot medi tra Far East e Mediterraneo pari a 3.152 dollari per Feu, evidenziando che nella fascia alta del mercato (75esimo percentile e oltre) le medie avevano raggiunto i 3.436 dollari per box da 40’.
Fatta questa premessa, la disamina può partire rilevando che tra chi ha annunciato un aumento c’è Msc, che dal prossimo 1 giugno (ma non oltre il 14) applicherà nuove tariffe per viaggi con origine in Estremo Oriente verso scali di Mediterraneo, Europa, Nord Africa e Mar Nero. Per dare una idea di massima, il costo del trasporto per un container da 20 piedi verso un porto del Mediterraneo occidentale sarà di 3.500 dollari, pari a quello di un invio in uno scalo dell’Adriatico o del Mediterraneo orientale. Nelle tariffe, ha precisato la compagnia, sono già inclusi i Global Fuel Surcharge e i sovrapprezzi per la Emission Control Area. Dalla stessa data (e fino a nuovo ordine) Msc applicherà inoltre nuovi prezzi per viaggi con origine nel Mediterraneo e destinazione il Far East. Per fare un esempio, l’invio di un box da 20 piedi da La Spezia a Shanghai avrà un costo di 500 dollari (escluso ogni tipo di surcharge).
Mentre al momento non sono noti rialzi applicato da Maersk, Cma Cgm ha comunicato ad oggi l’introduzione di aumenti sulle tratte dall’Estremo Oriente solo verso il Nord Europa. Giustificati quali sovrapprezzi per peak season, questi saranno applicati – a far data dal prossimo 15 giugno – per viaggi dal Mediterraneo (porti italiani inclusi) verso il Nord America. In direzione della costa est degli Usa e del Golfo del Messico, gli extracosti saranno di 500 dollari a container, mentre verso la costa orientale del Canada il loro importo sarà di 250 dollari per box di 20 piedi e 500 per container da 40 piedi, 40 piedi Hc o 45. Dal 1 giugno inoltre il liner francese introdurrà nuove tariffe spot per viaggi da Mediterraneo, Mar Nero e Adriatico verso il Far East pari ad esempio a 530 dollari per l’invio di un box da 20 piedi e di 980 dollari per uno sa 40 piedi per viaggi con partenza da un porto del Mediterraneo occidentale.
A chiudere la lista delle compagnie di trasporto container che stanno alzando i prezzi del trasporto – probabilmente ancora in via di aggiornamento – è Hapag Lloyd, che pure a partire dal giorno 1 del prossimo mese applicherà nuovi noli spot (già inclusivi del Marine Fuel Recovery). Per fare un esempio, verso un porto del Mediterraneo occidentale questi saranno pari a 3.100 dollari per spedizioni di un box da 20 Teu e a 4.300 per container da 40 piedi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY