• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo

Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Maggio 2025
Stampa
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)

Se sulle rotte transpacifiche con la temporanea riduzione dei dazi tra Usa e Cina si assiste già a un boom dei noli per il trasporto via mare di container, anche sulle tratte tra Far East e Mediterraneo si vedrà probabilmente qualcosa di simile a breve.  Negli ultimi giorni sono stati infatti diversi i liner che hanno annunciato importanti rialzi, che scatteranno a partire dal prossimo giugno.
Per avere qualche metro di paragone, si può ricordare che l’ultimo aggiornamento del Drewry Container Index – che porta la data dello scorso 15 maggio – dava le tariffe spot sulla tratta Shanghai – Genova per container da 40 piedi all’incirca stabili (-1%) a 2.742 dollari. Xeneta, nel suo Market update, pubblicato solo il giorno successivo, segnalava noli spot medi tra Far East e Mediterraneo pari a 3.152 dollari per Feu, evidenziando che nella fascia alta del mercato (75esimo percentile e oltre) le medie avevano raggiunto i 3.436 dollari per box da 40’.

Fatta questa premessa, la disamina può partire rilevando che tra chi ha annunciato un aumento c’è Msc, che dal prossimo 1 giugno (ma non oltre il 14) applicherà nuove tariffe per viaggi con origine in Estremo Oriente verso scali di Mediterraneo, Europa, Nord Africa e Mar Nero. Per dare una idea di massima, il costo del trasporto per un container da 20 piedi verso un porto del Mediterraneo occidentale sarà di 3.500 dollari, pari a quello di un invio in uno scalo dell’Adriatico o del Mediterraneo orientale. Nelle tariffe, ha precisato la compagnia, sono già inclusi i Global Fuel Surcharge e i sovrapprezzi per la Emission Control Area. Dalla stessa data (e fino a nuovo ordine) Msc applicherà inoltre nuovi prezzi per viaggi con origine nel Mediterraneo e destinazione il Far East. Per fare un esempio, l’invio di un box da 20 piedi da La Spezia a Shanghai avrà un costo di 500 dollari (escluso ogni tipo di surcharge).

Mentre al momento non sono noti rialzi applicato da Maersk, Cma Cgm ha comunicato ad oggi l’introduzione di aumenti sulle tratte dall’Estremo Oriente solo verso il Nord Europa. Giustificati quali sovrapprezzi per peak season, questi saranno applicati – a far data dal prossimo 15 giugno – per viaggi dal Mediterraneo (porti italiani inclusi) verso il Nord America. In direzione della costa est degli Usa e del Golfo del Messico, gli extracosti saranno di 500 dollari a container, mentre verso la costa orientale del Canada il loro importo sarà di 250 dollari per box di 20 piedi e 500 per container da 40 piedi, 40 piedi Hc o 45.  Dal 1 giugno inoltre il liner francese introdurrà nuove tariffe spot per viaggi da Mediterraneo, Mar Nero e Adriatico verso il Far East pari ad esempio a 530 dollari per l’invio di un box da 20 piedi e di 980 dollari per uno sa 40 piedi  per viaggi con partenza da un porto del Mediterraneo occidentale.

A chiudere la lista delle compagnie di trasporto container che stanno alzando i prezzi del trasporto – probabilmente ancora in via di aggiornamento – è Hapag Lloyd, che pure a partire dal giorno 1 del prossimo mese applicherà nuovi noli spot (già inclusivi del Marine Fuel Recovery). Per fare un esempio, verso un porto del Mediterraneo occidentale questi saranno pari a 3.100 dollari per spedizioni di un box da 20 Teu e a 4.300 per container da 40 piedi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Tper mezzi pubblici
Bo-Link si aggiudica la logistica materiali di Tper
L’azienda Tpl dell’Emilia Romagna ha assegnato un contratto da circa 1,68 milioni di euro
  • logistica
  • Tper
  • Tpl
  • Tpl Emilia Romagna
1
Logistica
17 Giugno 2025
Mezzapesa
Autotrasporti Mezzapesa si espande con un nuovo magazzino a Vignate
L’azienda, che si insedierà a inizio 2026 nella struttura, da poco ha anche aperto un ufficio a Malpensa
  • Autotrasporti Mezzapesa Massimiliano
  • autotrasporto
  • logistica
  • spedizioni
2
Trasporti
17 Giugno 2025
Logicor
Logicor avvia la riqualifica di un complesso logistico a Casella (Genova)
Saranno interessati dall'intervento oltre 12.000 metri quadrati di magazzini e 350 metri quadrati di uffici
  • Casella
  • Logicor
1
Immobiliare
17 Giugno 2025
Assogasliquidi – Federchimica convegno 2025
“Crescita al 100% del settore Gnl entro il 2027 se sostenuto da misure di policy adeguate”
Assogasliquidi-Federchimica ha presentato a imprese e istituzioni uno studio di Bip Consulting e un piano di rilancio della filiera in…
  • Assogasliquidi
  • bioGNL
  • Bip Consulting
  • federchimica
  • GNL
2
Ricerche & Studi
17 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)