• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

NewCold presenta il progetto per il nuovo polo logistico freddo di Ferentino

Dal costo di 70 milioni e realizzato in collaborazione con Froneri, prevede la costruzione di un tunnel che lo connetterà direttamente all’azienda

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Marzo 2025
Stampa

Il gruppo Newcold, operatore globale della logistica a temperatura controllata già presente in Italia con vari presidi, ha presentato ufficialmente alle istituzioni il progetto per il suo nuovo maxi-polo del freddo che sorgerà a Ferentino, nel Frusinate, aprendo i battenti secondo il programma già nel 2026.
Frutto di un investimento da 70 milioni di euro, la struttura è sviluppata in partnership con Froneri, joint venture del gelato tra Nestlè ed R&R, che controlla tra gli altri i marchi Maxibon, Maxicono e Coppa del Nonno e ha sede nello stesso comuine laziale. Tra le peculiarità del polo, ci sarà in particolare proprio la presenza di un tunnel che lo connetterà allo stabilimento produttivo di Froneri, in modo da assicurare efficienza nelle operazioni di logistica e supply chain.

Nel corso dell’evento, il Managing Director per l’Europa di NewCold ha evidenziato la decisione strategica dell’azienda di investire nell’Italia meridionale, sottolienando il ruolo importante dell’area nella produzione alimentar e quindi la necessità di una offerta logidtica allo stato dell’arte.

“La nostra espansione a Ferentino è una pietra miliare fondamentale nel rafforzamento della presenza di NewCold in Italia, in particolare nelle regioni centrali e meridionali. Questo investimento non solo migliora la nostra capacità di servire i clienti in tutto il paese con soluzioni a temperatura controllata di livello mondiale, ma rafforza anche il nostro impegno nel guidare la crescita economica e l’innovazione nella regione” ha commentato Swarttouw. “Aggiungendo questa importante sede alla nostra rete italiana, stiamo costruendo una supply chain più resiliente, efficiente e sostenibile per il futuro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version