• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Le connessioni ferroviarie di Hannibal raggiungono a La Spezia anche il Terminal del Golfo

Il network si estende allo scalo del gruppo Tarros grazie al servizio di navettamento stradale approntato dalla port authority

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Marzo 2025
Stampa

Le connessioni ferroviarie offerte a La Spezia da Hannibal si estendono anche ai flussi del Terminal del Golfo del gruppo Tarros, oltre che al La Spezia Container Terminal.
Lo ha annunciato lo stesso operatore multimodale del Gruppo Contship, evidenziando che questo sviluppo è reso possibile dalla “integrazione funzionale e operativa tra porto e retroporto” voluta dall’Autorità di Sistema Portuale tramite l’attivazione di un navettamento stradale tra lo scalo spezzino e l’area retroportuale di Santo Stefano di Magra, che consente di superare il limite infrastrutturale del Terminal del Golfo.

Lo scalo sarà in questo modo collegato via ferrovia con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova, verso i quali sono attivi i treni dell’operatore.

“L’integrazione del Terminal del Golfo nel nostro network rappresenta un ulteriore passo avanti nell’incremento della quota intermodale del porto di La Spezia, già tra le più elevate in Italia” ha dichiarato Matteo Ferrando, Sales & Business Development Manager di Contship Italia, ricordando che nello scalo nel 2024 “la quota di traffico ferroviario ha toccato punte del 34%, un numero notevole se comparato alla media degli altri porti che è del 9%”.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Export italiano in aumento (+2,1%) nella prima metà del 2025
Nel solo mese di giugno le vendite estere risultano in crescita del 4,9% in valore
  • export italiano giugno 2025
  • Istat
2
Economia
11 Agosto 2025
Dal Mase via agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali
Finanziata dal Pnrr con 597 milioni di euro, la misura prevede un sostegno di massimo 20mila euro in caso di…
  • Mase
  • Pnrr
  • veicoli elettrici
1
Trasporti
11 Agosto 2025
Scambi commerciali globali in crescita dello 0,9% nel 2025 secondo il Wto
L'organizzazione per il commercio mondiale rivede al rialzo le stime di aprile (-0,2%) ma prospetta un calo dell'1,8% per il…
  • dazi
  • scambi commerciali globali
  • Wto
2
Economia
11 Agosto 2025
Export di pesche italiane favorito dalle carenze produttive di Spagna e Grecia
Germania, Austria e Svizzera sono storicamente i principali destinatari dei frutti italiani
2
Senza categoria
11 Agosto 2025
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version