• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Il Mit lancia una indagine di mercato sugli interporti italiani

Obiettivo del dicastero è quello di completare nel 2025 una mappatura dei traffici gestiti e “valutare la necessità” di terminal aggiuntivi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Aprile 2025
Stampa
Interporto Torino Sito

Oltre al prossimo via libera alla ‘legge quadro’ (ora in fase di approvazione in Senato), in materia di interporti il Mit prevede una mappatura di quelli esistenti a servizio della Rete Ten-T.

Di questa iniziativa si legge nell’Allegato Infrastrutture, Mobilità e Logistica al Documento di Finanza Pubblica, elaborato dallo stesso dicastero e pubblicato oggi.

Scopo della indagine “di mercato e prospettica”, si apprende, è quello di garantire che vi sia una “capacità sufficiente di terminali merci multimodali a servizio della rete transeuropea dei trasporti”, tenendo conto dei flussi di traffico attuali e futuri, in particolare che servono i nodi urbani, i centri industriali, i porti e i poli logistici.

Nel concreto, l’iniziativa prevede che siano esaminati per i vari scali i flussi di traffico di merci attuali e quelli attesi per il futuro, in relazione alla modalità di trasporto; che siano individuati i terminal esistenti della rete Ten-T e valutata la “necessità di nuovi terminali merci multimodali o di capacità aggiuntive di trasbordo”, nonché che siano analizzate” le modalità per garantire una distribuzione adeguata di terminali merci multimodali aventi una capacità adeguata a soddisfare le necessità di cui sopra”.

Resta da capire come potrebbero essere utilizzate le risultanze di questa mappatura di questo tipo, sia qualora dovesse riscontrare necessità di maggiore capacità in alcune aree o nodi esistenti, sia al contrario in cui dovesse registrare l’esistenza di progetti di sviluppo in scali dai flussi scarsi, anche prospetticamente. Una possibilità è che il Mit possa voler utilizzare le risultanze della indagine per favorire o accelerare lo sviluppo di progetti bloccati o rallentati da intoppi burocratici o resistenze a livello locale, garantendo nel caso un proprio benestare alle opere.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tper mezzi pubblici
Bo-Link si aggiudica la logistica materiali di Tper
L’azienda Tpl dell’Emilia Romagna ha assegnato un contratto da circa 1,68 milioni di euro
  • logistica
  • Tper
  • Tpl
  • Tpl Emilia Romagna
1
Logistica
17 Giugno 2025
Mezzapesa
Autotrasporti Mezzapesa si espande con un nuovo magazzino a Vignate
L’azienda, che si insedierà a inizio 2026 nella struttura, da poco ha anche aperto un ufficio a Malpensa
  • Autotrasporti Mezzapesa Massimiliano
  • autotrasporto
  • logistica
  • spedizioni
2
Trasporti
17 Giugno 2025
Logicor
Logicor avvia la riqualifica di un complesso logistico a Casella (Genova)
Saranno interessati dall'intervento oltre 12.000 metri quadrati di magazzini e 350 metri quadrati di uffici
  • Casella
  • Logicor
1
Immobiliare
17 Giugno 2025
Assogasliquidi – Federchimica convegno 2025
“Crescita al 100% del settore Gnl entro il 2027 se sostenuto da misure di policy adeguate”
Assogasliquidi-Federchimica ha presentato a imprese e istituzioni uno studio di Bip Consulting e un piano di rilancio della filiera in…
  • Assogasliquidi
  • bioGNL
  • Bip Consulting
  • federchimica
  • GNL
2
Ricerche & Studi
17 Giugno 2025
Tir in sosta Brennero
Ancora in calo (-1,04%) il numero delle imprese italiane dell’autotrasporto
In diminuzione le piccole e i padroncini, mentre crescono quelle con flotte di oltre 100 mezzi (+0,91%)
  • Adr
  • Albo Autotrasporto
  • Atp
  • autotrasporto
  • MIT
1
Trasporti
16 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)