Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Idrogeno verde per logistica e porto in arrivo a Giammoro

Ansaldo Green Tech fornirà un elettrolizzatore da 1 MW a Duferco, titolare di una concessione 25ennale nello scalo messinese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Aprile 2025
Stampa
Giammoro-pontile-2

Ansaldo Energia, tramite la controllata Ansaldo Green Tech, ha raggiunto un accordo con Duferco Energia per fornire a quest’ultima un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell’ambito del progetto Hydrogen Valley di Giammoro, nei pressi di Milazzo. L’output dell’impianto sarà destinato principalmente “a supportare la decarbonizzazione di settori industriali strategici, tra cui la siderurgia, la logistica e la mobilità”. Più precisamente, secondo quanto riporta Hydronews, una parte di questo verrà utilizzata per alimentare una ralla portuale per la movimentazione dei container, che opererà sul pontile gestito dalla stessa Duferco Energia.

Tornando all’accordo appena annunciato, una nota delle due società spiega che l’elettrolizzatore, che sarà assemblato da Ansaldo presso la sua nuova linea produttiva in fase di realizzazione a Genova Campi, farà uso tecnologia innovativa Aem (Anion Exchange Membrane – membrana a scambio anionico), “caratterizzata da elevata efficienza e flessibilità operativa”. Progettato e costruito nell’ambito del progetto Ipcei finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. Il sistema potrà produrre oltre 500 kg di idrogeno verde al giorno, con un consumo energetico ottimizzato e garantendo una purezza del 99,9%.

Il progetto Hydrogen Valley di Giammoro, che richiede un investimento complessivo di 10 milioni di euro, prevede inoltre l’installazione di un impianto fotovoltaico da 4 MW per alimentare l’elettrolizzatore, consentendo la produzione di circa 100 tonnellate di idrogeno verde all’anno. Secondo Massimo Croci, Amministratore Delegato di Duferco Energia, la Hydrogen Valley di Giammoro “rappresenta un passo concreto verso la transizione energetica e il rafforzamento dell’indipendenza energetica dell’isola” e porterà non solo “benefici ambientali, ma anche nuove opportunità economiche e occupazionali per il territorio”.

Il piano di investimenti di Duferco per la riconversione industriale del polo di Giammoro, dal valore complessivo di 95 milioni di euro, prevede varie linee di intervento, secondo quanto illustrato dalla stessa società alcuni mesi fa. Tra questi, appunto, la creazione di una Hydrogen Valley, la realizzazione di un impianto peaker a gas naturale che sarà messo a disposizione di Terna per garantire la sicurezza e del sistema elettrico regionale e la sua sostenibilità ambientale e appunto quelle relative al pontile di Giammoro, con le connesse attività logistiche. Nell’area la società dall’aprile dello scorso anno è titolare, tramite la controllata Duferco Terminal Mediterraneo, di una concessione di durata 25ennale, su cui dallo scorso febbraio è operativa una gru portuale mobile Konecranes Gottwald ESP.6.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit