Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l’acquisizione di un’area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli e rimorchi

Virtu Ferries ha annunciato di avere acquisito dalla Regione Siciliana un’area di 24.000 metri quadrati “con vista sul porto di Pozzallo” in cui realizzerà un hub logistico per le attività di import-export tra Italia e Malta.
Rilevata grazie a un investimento complessivo di 6 milioni di euro, questa – spiega la stessa compagnia – offrirà “una base operativa all’avanguardia per le aziende di logistica e i distributori” impegnati in questi scambi commerciali, garantendo aree di sosta per rimorchi, spazi di stoccaggio e magazzinaggio, strutture ricettive per gli autisti, parcheggi per veicoli leggeri, così come un business center e spazi uffici dedicati.
L’hub, prosegue Virtu Ferries, è stato progettato in particolare per supportare e migliorare il suo servizio di Fast Track Cargo. Per il risultato, la compagnia ha ringraziato la Regione Siciliana e l’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente, “per la collaborazione e il supporto nel rendere possibile questo progetto”. È “estremamente incoraggiante”, ha aggiunto un portavoce, “vedere come le autorità italiane credano nel nostro servizio di catamarani ad alta velocità e riconoscano gli investimenti e l’impegno che abbiamo dedicato alla rotta Sicilia-Malta”.
Virtu Ferries è attiva da anni con un servizio di trasporto tramite catamarani veloce per veicoli e passeggeri tratta Malta-Sicilia, raggiungendo Pozzallo. Sulla tratta la compagnia offre la possibilità di caricare mezzi commerciali accompagnati fino a 19 metri di lunghezza (e di massimo 45 tonnellate di carico).
Sui collegamenti Italia – Malta Virtu Ferries troverà come concorrente a partire da quest’anno anche Ragusa Express, la quale prevede di debuttare il prossimo 18 maggio con una linea che raggiungerà in particolare Marina di Ragusa. Il collegamento non effettuerà però il trasporto di veicoli commerciali e rimorchi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY