Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano

Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Maggio 2025
Stampa
Usb Tribunale di Milano sciopero

Cori quasi da stadio e parole di apprezzamento a favore del Pm Paolo Storari si sono sentiti questa mattina sotto al Tribunale di Milano nel presidio organizzato da Usb Logistica (qui il video) per protestare contro “i falsi cambi di appalto nella logistica”. Secondo la stessa sigla sindacale di base, sono stati circa 200 i lavoratori che hanno preso parte al momento di protesta.

Al pubblico ministero, che ha poi ricevuto una delegazione di lavoratori, questi hanno rappresentato alcune situazioni di criticità che ancora interesserebbero alcune delle aziende finite in passato al centro delle sue inchieste, in particolare Brt e Gls e più in generale nella fase dei cambi di appalto: “Se esce una azienda chiacchierata e ne entra una dal passato oscuro, non possiamo ritenerci soddisfatti” ha evidenziato un rappresentante della organizzazione.

In particolare in Brt secondo Usb il piano di internalizzazioni starebbe andando “a rilento”, in particolare “sotto Bologna”, dove non si assiste a quell'”accorciamento della filiera e miglioramento delle condizioni che avevamo auspicato”. Nella seconda, i sindacalisti hanno stigmatizzato quella che secondo loro sarebbe una “condizione di schiavitù” che si ritrova nei franchising dell’azienda. Allargando ancora il discorso, i rappresentanti di Usb hanno puntato il dito contro le “finte internalizzazioni” attuate tramite “società di scopo” che servono “a tutelare e schermare, e a non far prendere la responsabilità della gestione del personale” alle multinazionali e ai grandi committenti.

Ultimo tema sollevato da Usb sotto al Tribunale di Milano è quello per cui ai tavoli delle trattative siano spesso ammessi solo i sindacati confederali, sulla base di un “patto fra privati” volto secondo la sigla a escludere le organizzazioni di base.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ferrero camion
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Chiatta 2
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Proietto Morace Ratti Hardis Italia
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Fagioli trasporto ferroviario project cargo
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit