Prologis converte alla logistica una carpenteria dismessa a Roma
L’immobile, esteso su 10.187 metri quadrati, verrà riqualificato puntando alla certificazione Leed Gold

Prologis ha annunciato di avere dato il via ai lavori di riqualificazione di una ex carpenteria (le ex officine Romanazzi), situata alle porte di Roma, recentemente acquisita e che da tempo versa in uno stato di degrado.
Situato precisamente in via di Tor Cervara, l’edificio, esteso su 10.187 metri quadrati in un’area da complessivi 35mila metri quadrati, sarà trasformato in un immobile logistico con valutazione Leed Gold, grazie anche all’utilizzo per la costruzione di calcestruzzo a basso impatto ambientale. L’immobile, spiega la stessa Prologis, sarà inoltre dotato di come pompe di calore ad alta efficienza e di un sistema Bms (Building Management System) per la gestione dell’energia. Oltre all’area destinata alle attività di magazzino, l’edificio includerà 750 metri quadrati dedicati a uffici e spazi comuni, mentre all’esterno, oltre a un parcheggio, saranno installate 12 stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Il polo sarà inoltre dotato di un serbatoio per la raccolta dell’acqua piovana. “Questa nuova operazione rappresenta non soltanto un nuovo investimento chiave per Prologis, ma una vera opera di riqualificazione per la città di Roma. Grazie al nostro progetto sarà possibile restituire ai cittadini un’area relativamente vicina al centro che versava da lungo tempo in condizioni di degrado” ha dichiarato Sandro Innocenti, senior vice President e Regional Head Southern Europe di Prologis.
Il nuovo hub, ribattezzato Tor Cervara DC1, andrà a rafforzare la presenza di Prologis nell’area di Roma, dove attualmente possiede 28 edifici per un totale di 290.000 metri quadrati.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY