• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Sospeso temporaneamente lo stop ai dazi Usa

Le autorità potranno continuare a riscuotere le imposte doganali, in attesa che la Corte d’appello si pronunci nel merito del ricorso

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Maggio 2025
Stampa
Usa port

La corte d’appello federale Usa cui si è immediatamente rivolta ieri l’amministrazione Trump nel tentativo di annullare il blocco ai dazi ‘reciproci’ annunciati lo scorso 2 aprile ha concesso uno stop temporaneo nell’implementazione della misura, in attesa di pronunciarsi nel merito.

La ‘sospensiva’ garantita dalla U.S. Court of Appeals for the Federal Circuit consentirà a questa di poter valutare il ricorso presentato dall’esecutivo. Nel provvedimento la corte ha anche ordinato agli attori dei casi sottoposti di rispondere entro il 5 giugno e alla amministrazione Usa entro il 9 giugno. Nel concreto, questo significa che le autorità potranno continuare a riscuotere i dazi in questione, ovvero quelli del 10% annunciati sulle importazioni da diversi paesi del mondo così come quelli più alti applicati a Canada, Messico e Cina. Il pronunciamento non avrà invece effetti sui dazi acciaio, alluminio e automobili, non toccati dalla decisione di ieri della U.S. Court of International Trade, e che continueranno a restare in vigore perché introdotti su altre basi giuridiche.

“La Corte Suprema deve porre fine a tutto questo per il bene della nostra Costituzione e del nostro Paese”, è stato il commento di Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, che ha aperto il suo briefing di giovedì attaccando i giudici per aver “abusato sfacciatamente del loro potere giudiziario”.

Al di là degli effetti immediati, lo scontro legale e istituzionale che si è aperto negli Usa sta già creando nuova incertezza tra gli operatori economici, mettendo in stand by anche il possibile raggiungimento di accordi bilaterali sul tema dei dazi tra gli Usa e le sue controparti.
Ad aprile l’amministrazione Trump aveva dichiarato di voler concludere 90 intese in 90 giorni, obiettivo da cui è ben lontana. Il direttore delle Consiglio economico nazionale della Casa Bianca ha dichiarato al New York Times che i provvedimenti di questi giorni non avranno effetti sulle negoziazioni “perché alla fine le persone sanno che il presidente Trump è serio al 100% e hanno anche già visto che il presidente Trump vince sempre”. Altri funzionari della Casa Bianca hanno precisato che le trattative previste nei prossimi giorni con i principali partner commerciali Usa proseguiranno secondo il programma.

Il Liberty Justice Center, l’organizzazione no-profit che rappresenta cinque piccole imprese che hanno intentato causa per i dazi – ovvero Vos Selections, FishUsa, Genova Pipe, MicroKits Llc e Terry Precision Cycling – ha invece commentato la decisione definendola un passaggio procedurale. A Reuters Jeffrey Schwab, avvocato del centro, si è detto convinto che la corte d’appello, quando si pronuncerà, darà ragione alle piccole aziende rappresentate che hanno subito danni irreparabili a causa “della perdita di fornitori e clienti essenziali, di cambiamenti forzati e costosi alle catene di approvvigionamento consolidate e, soprattutto, una minaccia diretta alla loro stessa sopravvivenza”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Unctad frienshoring nearshoring trade concentration luglio 2025
Le supply chain globali continuano a riallungarsi
Secondo Unctad cala il ricorso al nearshoring ma resiste la tendenza a sviluppare relazioni con paesi alleati o amici
  • concentrazione
  • friendshoring
  • nearshoring
  • Unctad
1
Economia
9 Luglio 2025
Porto container Algeciras
Ancora in crescita secondo Unctad gli scambi commerciali globali (+1,5%) a inizio 2025
Per il secondo trimestre dell'anno l'agenzia Onu stima una ulteriore espansione del 2% sul precedente anche per le merci
  • commercio inyternazionale
  • scambi globali
  • Unctad
2
Economia
9 Luglio 2025
maurizio-longo
Trasportounito chiede l’annullamento del rinnovo del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori
Già informati i vertici del ministero dei Trasporti dell'iniziativa per contrastare il rinnovo definito come 'contrario alla legge'
  • Albo degli Autotrasportatori
  • azione legale
  • Maurizio Longo
  • Trasporto Unito
1
Trasporti
9 Luglio 2025
Rhenus Logistics
Anche Rhenus Logistics travolta da un’inchiesta dalla Procura di Milano per frode fiscale
Sequestro d’urgenza da 43 milioni alla società, indagata per somministrazione illecita di manodopera
  • Procura di Milano
  • Rhenus Logistics
  • Storari
1
Logistica
8 Luglio 2025
Camion – autotrasporto
Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada…
  • Istat
  • prezzi alla produzione dei servizi di trasporto e magazzinaggiodei servizi
1
Trasporti
8 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)