• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Le navi di Cma Cgm tornano a transitare per il canale di Suez

La rotta sarà riattivata a fine mese per il servizio Medex, che scala anche Genova

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Giugno 2025
Stampa

Le navi di Cma Cgm dalla fine di giugno torneranno a transitare per il canale di Suez, nonostante il perdurare dei rischi nell’area.
Il servizio su cui verrà implementata la rotta per il Mar Rosso, in luogo di quella che circumnaviga il Capo di Buona Speranza, sarà il Medex, che mette in relazione Medio Oriente, India e Mediterraneo, toccando in Italia il porto di Genova.

La notizia, riportata su alcune testate specializzate, trova conferma sul sito web della compagnia francese, dove un documento datato maggio 2025 mostra i previsti nuovi tracciati di Medex e i relativi transit times (ad esempio, 39 giorni per la tratta Nhava Sheva – Genova). La nuova rotazione sarà dunque: Jebel Ali – Mundra – Nhava Sheva – Colombo – Pireo – Malta – Valencia – Barcellona – Fos – Genova – Jeddah – Abu Dhabi.

Più precisamente, secondo quanto riferiscono le stesse testate, la prima portacontainer a tornare sulla rotta sarà la Cma Cgm Palleas (10.000 Teu circa), che partirà dal porti di Nhava Sheva il 7 giugno transitando nel canale il 28 giugno. Successivamente il viaggio per il Mar Rosso sarà affrontato anche dalla Cma Cgm Nabucco (8.500 Teu circa) e dalla Cma Cgm Titus (8.500 Teu), a inizio luglio.
Complessivamente, Medex impiega 10 unità di Cma Cgm su cui carica i propri container anche Cosco, sulla base di uno slot agreement che secondo il Journal of Commerce copre in particolare 1.000 Teu in uscita dai porti indiani.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version