Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Confetra critica il Dl Infrastrutture in materia di autotrasporto

La confederazione, audita dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera, chiede di sbloccare la nomina dei presidenti delle Adsp e intervenire sul Piano aeroporti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Giugno 2025
Stampa
De Ruvo Carlo (Confetra)

“Introdurre nuove disposizioni non sempre aiuta a favorire la trasparenza, ma anzi può rischiare di aumentare il contenzioso e di penalizzare la competitività delle nostre imprese”. Così si è espressa Confetra in audizione alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera sul disegno di legge di conversione del decreto Infrastrutture (DL n. 73/2025).

La confederazione in particolare ha spiegato di ritenere condivisibili misure sul “rispetto dei tempi di pagamento, così come la necessità di riconoscere una fee per le soste all’autotrasporto”, ma di avere alcune perplessità  rispetto al coinvolgimento dell’Antitrust, ritenuto non necessario. “Quando si attuano modifiche normative che riguardano un intero settore – sottolinea ancora – sarebbe opportuno coinvolgere preventivamente l’intera filiera della logistica per individuare soluzioni realmente efficaci”.

Nel suo intervento Confetra ha poi sollevato anche alcune riserve sulla possibile modifica alle modalità di aggiornamento dei canoni demaniali, ritenendo che “sostituire l’indice dei prezzi all’ingrosso, ormai non più in uso” con quello dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali “non sia appropriato”, poiché quest’ultimo è soggetto “a variazioni improvvise che provocherebbero un aumento esagerato dei canoni”. Più opportuno sarebbe invece “prevedere l’utilizzo del solo indice Istat per i prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (Foi), che garantirebbe un maggiore equilibrio nell’aggiornamento annuale dei canoni”.

Durante l’audizione, infine, Confetra ha sottolineato la necessità di sbloccare l’iter di alcuni interventi particolarmente rilevanti per porti e aeroporti. Nel primo ambito, “è urgente sbloccare al più presto tanto il processo di nomina dei Presidenti delle Autorità portuali quanto la preannunciata riforma portuale”. Sugli aeroporti la confederazione ha chiesto che sia portato a conclusione “l’iter di approvazione, in corso da oltre due anni, del nuovo Piano Nazionale Aeroporti (Pns), uno strumento necessario sia per orientare maggiormente gestori aeroportuali e attori della filiera del cargo aereo sia per potenziare la competitività del sistema economico nazionale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit