Primo via libera in Comune al nuovo polo logistico Md di Imola
Il centro si svilupperà su 60mila metri quadrati di superficie, nei pressi del casello della A14

Le commissioni consiliari I e III del Comune di Imola hanno dato il loro ok congiunto all’Accordo di Programma per la realizzazione del nuovo polo logistico di 60.000 metri quadrati di Md Spa nei pressi del casello della A14. Il via libera definitivo al progetto è atteso con il passaggio in Consiglio comunale.
Nel dettaglio il polo, esteso su 60mila metri quadrati sarà realizzato seguendo i criteri Leed in tema di riduzione dei consumi idrici, utilizzo di energie rinnovabili, isolamento termico e acustico, illuminazione a Led e presenza di pannelli fotovoltaici. Nel complesso saranno presenti anche colonnine di ricarica per mezzi elettrici. Il progetto, sottolinea il comune di Imola, sarà accompagnato da opere pubbliche a carico dell’azienda per un valore di oltre 2,3 milioni di euro, tra cui quelle relative alla nuova viabilità con rotatorie su via Selice, l’allargamento delle carreggiate esistenti, la realizzazione di piste ciclopedonali, la presenza di aree verdi e spazi pubblici di qualità.
L’investimento della azienda della Gdo è descritto dal comune come “strategico per il territorio” poiché in grado di creare nuove “opportunità occupazionali dirette e indirette, e la realizzazione della struttura si inserisce all’interno della pianificazione metropolitana, “nel rispetto della Carta per la Logistica Etica e dell’Intesa territoriale per la qualità del lavoro, siglate rispettivamente nel gennaio 2022 e nel dicembre 2021 tra Città Metropolitana, sindacati e associazioni datoriali, con l’obiettivo di promuovere condizioni dignitose e sostenibili per il lavoro in questo settore”.
A essere coinvolta dall’intervento sarà un’area “a vocazione produttiva, già individuata dalla pianificazione sovracomunale come hub metropolitano per la logistica, e risponde in pieno alle prescrizioni tecniche, ambientali e urbanistiche stabilite dagli enti competenti, inclusa la Città Metropolitana di Bologna”.
Md Spa, si legge sul sito web dell’azienda, è in grado di movimentare “centinaia di milioni di colli all’anno” attraverso 7 depositi distribuiti su tutto il territorio nazionale. Il più importante del Sud è quello di Gricignano di Aversa, in provincia di Caserta, con i suoi 64.000 metri quadrati di superficie coperta, mentre al servizio della Lombardia e del Nord Ovest del paese è attivo dall’aprile 2022 il nuovo polo di Cortenuova (in foto), in provincia di Bergamo, realizzato su una superficie netta di 182.000 metri quadrati, di cui 112.000 coperti, che rifornisce 250 negozi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY