Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Intralogistica Italia chiude l’edizione 2025 con 25mila visitatori

Giunta ai dieci anni di vita, la manifestazione preparerà il ritorno a FieraMilano Rho (nel 2028) con una serie di appuntamenti di avvicinamento al via dal 2026

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Giugno 2025
Stampa
Intralogistica Italia 2025

Si è chiusa con un successo l’edizione 2025 di Intralogistica Italia, evento fieristico interamente dedicato alle soluzioni per la movimentazione industriale, la gestione del magazzino, lo stoccaggio, lo smistamento e il sollevamento dei materiali.
Grazie a 25.000 visitatori, di cui il 30% provenienti dall’estero, e la presenza di 112 aziende espositrici distribuite su 6.600 metri quadrati, gli organizzatori hanno quindi salutato con soddisfazione la chiusura della manifestazione, giunta al decimo anno d’età.

L’appuntamento è ora fissato per il 2028, quando Intralogistica Italia tornerà negli spazi espositivi di FieraMilano Rho dal 29 maggio al 1° giugno. Nel frattempo, è comunque previsto un ricco programma di eventi di avvicinamento che avrà inizio nel 2026.

“I feedback positivi che riceviamo da anni e il sold out con mesi di anticipo sono una conferma del successo della manifestazione” ha commentato Andreas Zuege, Direttore Generale della filiale italiana di Hannover Fairs International GmbH. “Ma il vero giudizio arriva dal pubblico, che ogni anno affolla la Fiera. E i numeri parlano chiaro: la manifattura italiana è in pieno fermento e ha accolto con grande entusiasmo la nostra proposta”.

Ripercorrendo spunti e sensazioni emersi durante la manifestazione, gli organizzatori hanno evidenziato come in un contesto globale segnato da incertezze che spesso rallentano gli investimenti, l’intralogistica “risponda con dinamicità, flessibilità e resilienza” e il magazzino si confermi come sempre più come  “cuore strategico delle imprese, pronto a gestire anche l’imprevisto”.

Tra i punti evidenziati, anche il fatto che la creazione del programma convegnistico della fiera sia avvenuta in stretta collaborazione con le aziende dell’Advisory Panel, che rappresentano la voce diretta del mercato. Un insieme di realtà tra cui spiccano nomi come quelli di Automha, United Colors of Benetton, Bennet, Bialetti, Bito, Caleffi, Cortilia, Decathlon, Dematic, Fiege, SSI Schäfer Incas, Interroll, Iveco Group, Kardex, Latteria Soresina, Mecalux, Modula, Orogel, Realco Sigma, Rite-Hite, Savoye, SAP, Swisslog, Teva, Toyota, Verallia, Zalando, Zuegg.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit