Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Il porto di Trieste semplifica le procedure doganali per le merci in uscita

L’attivazione del preavviso riguarda in particolare il traffico su gomma

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Giugno 2025
Stampa
Trieste

Il percorso di semplificazione delle procedure doganali nel porto di Trieste prosegue con l’entrata in funzione del preavviso di uscita per le merci in transito via strada dai punti franchi. Ad annunciare la novità è stata in una nota l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che insieme al partner tecnologico di Stato, Sogei, ha realizzato il relativo sistema.

La nuova funzionalità, spiega, consente la trasmissione automatica dei dati tra i sistemi della stessa Adm (PortTracking) e della Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (Port Community System – Sinfomar), ottimizzando i controlli in uscita dal porto e incrementando l’efficienza operativa dell’intera catena logistica. I benefici della nuova procedura, prosegue la nota, coinvolgono tutti gli attori del sistema portuale, a partire dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che attraverso la Direzione Generale per i porti, la logistica e l’intermodalità potrà giovarsi di una “maggiore tempestività nei controlli e nell’automazione delle verifiche”. Quanto alla port authority, questa potrà “effettuare monitoraggi più accurati dei flussi merci”. A trarne vantaggio saranno però naturalmente anche gli operatori logistici e doganali, dato che la nuova procedura offre una “significativa semplificazione dei processi con una considerevole riduzione degli errori”, così come gli autotrasportatori che potranno beneficiare di “percorsi di transito più rapidi e dell’eliminazione della documentazione cartacea”.

L’attivazione del preavviso di uscita, ricordano ancora le Dogane, arriva dopo l’introduzione del preavviso di arrivo, disponibile nel porto di Trieste già dal 2022. L’iniziativa, spiegavano, frutto di un  protocollo d’intesa con l’authority giuliana, aveva lo scopo “ottimizzare i tempi di arrivo ed entrata nelle aree portuali; decongestionare i varchi portuali; automatizzare il visto entrare e uscire in Punto Franco; rilevare automaticamente anomalie sulla movimentazione delle merci; procedere al monitoraggio doganale e logistico dei flussi delle merci di rilevanza doganale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit