• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Il porto di Trieste semplifica le procedure doganali per le merci in uscita

L’attivazione del preavviso riguarda in particolare il traffico su gomma

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Giugno 2025
Stampa
Trieste

Il percorso di semplificazione delle procedure doganali nel porto di Trieste prosegue con l’entrata in funzione del preavviso di uscita per le merci in transito via strada dai punti franchi. Ad annunciare la novità è stata in una nota l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che insieme al partner tecnologico di Stato, Sogei, ha realizzato il relativo sistema.

La nuova funzionalità, spiega, consente la trasmissione automatica dei dati tra i sistemi della stessa Adm (PortTracking) e della Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (Port Community System – Sinfomar), ottimizzando i controlli in uscita dal porto e incrementando l’efficienza operativa dell’intera catena logistica. I benefici della nuova procedura, prosegue la nota, coinvolgono tutti gli attori del sistema portuale, a partire dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che attraverso la Direzione Generale per i porti, la logistica e l’intermodalità potrà giovarsi di una “maggiore tempestività nei controlli e nell’automazione delle verifiche”. Quanto alla port authority, questa potrà “effettuare monitoraggi più accurati dei flussi merci”. A trarne vantaggio saranno però naturalmente anche gli operatori logistici e doganali, dato che la nuova procedura offre una “significativa semplificazione dei processi con una considerevole riduzione degli errori”, così come gli autotrasportatori che potranno beneficiare di “percorsi di transito più rapidi e dell’eliminazione della documentazione cartacea”.

L’attivazione del preavviso di uscita, ricordano ancora le Dogane, arriva dopo l’introduzione del preavviso di arrivo, disponibile nel porto di Trieste già dal 2022. L’iniziativa, spiegavano, frutto di un  protocollo d’intesa con l’authority giuliana, aveva lo scopo “ottimizzare i tempi di arrivo ed entrata nelle aree portuali; decongestionare i varchi portuali; automatizzare il visto entrare e uscire in Punto Franco; rilevare automaticamente anomalie sulla movimentazione delle merci; procedere al monitoraggio doganale e logistico dei flussi delle merci di rilevanza doganale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Unctad frienshoring nearshoring trade concentration luglio 2025
Le supply chain globali continuano a riallungarsi
Secondo Unctad cala il ricorso al nearshoring ma resiste la tendenza a sviluppare relazioni con paesi alleati o amici
  • concentrazione
  • friendshoring
  • nearshoring
  • Unctad
1
Economia
9 Luglio 2025
Porto container Algeciras
Ancora in crescita secondo Unctad gli scambi commerciali globali (+1,5%) a inizio 2025
Per il secondo trimestre dell'anno l'agenzia Onu stima una ulteriore espansione del 2% sul precedente anche per le merci
  • commercio inyternazionale
  • scambi globali
  • Unctad
2
Economia
9 Luglio 2025
maurizio-longo
Trasportounito chiede l’annullamento del rinnovo del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori
Già informati i vertici del ministero dei Trasporti dell'iniziativa per contrastare il rinnovo definito come 'contrario alla legge'
  • Albo degli Autotrasportatori
  • azione legale
  • Maurizio Longo
  • Trasporto Unito
1
Trasporti
9 Luglio 2025
Rhenus Logistics
Anche Rhenus Logistics travolta da un’inchiesta dalla Procura di Milano per frode fiscale
Sequestro d’urgenza da 43 milioni alla società, indagata per somministrazione illecita di manodopera
  • Procura di Milano
  • Rhenus Logistics
  • Storari
1
Logistica
8 Luglio 2025
Camion – autotrasporto
Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada…
  • Istat
  • prezzi alla produzione dei servizi di trasporto e magazzinaggiodei servizi
1
Trasporti
8 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)