C-Trade ha celebrato dieci anni d’innovazione nella consulenza doganale integrata
Fondato su approccio umano e formazione continua, il gruppo è impegnato con ‘Overy’ a fianco delle imprese in un mercato globale in costante evoluzione

C-Trade ha reso noto di aver celebrato i suoi primi dieci anni di attività insieme clienti, partner e collaboratori con un evento che ha ripercorso la sua evoluzione nel panorama della consulenza doganale in Italia. Fondata nel 2015 da Lucia Iannuzzi e Paolo Massari, l’azienda si è distinta per aver introdotto un approccio integrato alla dogana, accompagnando le imprese dalla strategia di internazionalizzazione alla gestione operativa.
In un contesto globale sempre più complesso, caratterizzato da conflitti geopolitici, nuove barriere commerciali e sfide logistiche, la specializzazione doganale è diventata un fattore critico per le imprese. C-Trade ha risposto a questa esigenza attraverso una costante innovazione, culminata nel 2021 con la creazione di Overy, una società del gruppo dedicata alla consulenza strategica e alla formazione professionale.
Durante l’evento celebrativo, i co-fondatori Lucia Iannuzzi e Paolo Massari sono intervenuti, insieme ad Alberto De Martini, fondatore dell’agenzia di comunicazione Conic, che ha curato l’identità visiva e comunicativa del gruppo.
Ripercorrendo le tappe del gruppo, Paolo Massari ha evidenziato come l’idea di C-Trade sia nata dalla consapevolezza di una lacuna nel settore della dogana e del commercio internazionale: la mancanza di una realtà capace di far dialogare i diversi comparti – legale, operativo, fiscale e strategico. “In un mondo in cui ciascuno tende a tenere ciò che impara per sé, noi abbiamo cercato di creare cultura doganale, da portare nelle aziende e all’attenzione del pubblico,” ha concluso Massari, sottolineando l’obiettivo di diffondere conoscenza e competenza.
Lucia Iannuzzi ha messo in risalto il valore umano che ha contraddistinto il progetto fin dalle sue origini. “Abbiamo rischiato, lasciando ciascuno i propri lavori, per creare qualcosa che in Italia ancora non c’era. Non sappiamo se ci siamo riusciti, ma ogni giorno ci impegniamo per migliorare,” ha affermato. Iannuzzi ha enfatizzato il forte legame con i clienti: “La nostra forza è nell’esserci, nel cercare soluzioni insieme ai clienti. Le aziende che ci affidano i loro business non sono numeri: sono persone con cui costruiamo relazioni di fiducia.” Ha inoltre ribadito come, nonostante i cambiamenti e i sacrifici, la volontà di restituire il lato umano della consulenza doganale sia rimasta un obiettivo intatto.
La formazione attiva e continua rappresenta un pilastro fondamentale nel lavoro quotidiano del gruppo. Questa non si limita al trasferimento di competenze, ma si propone di accompagnare le aziende lungo l’intero percorso di crescita. Come ricordato da Iannuzzi, “Non formiamo per poi abbandonare: restiamo accanto ai nostri clienti per affrontare insieme l’evoluzione del mondo.”
Il decimo anniversario di C-Trade ha rappresentato non solo una celebrazione dei traguardi raggiunti, ma anche un momento per rinnovare l’impegno verso il futuro, mantenendo l’ambizione e lo spirito collaborativo che hanno permesso all’azienda di raggiungere questo primo importante successo, conclude la nota del gruppo.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY


