Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

C-Trade ha celebrato dieci anni d’innovazione nella consulenza doganale integrata

Fondato su approccio umano e formazione continua, il gruppo è impegnato con ‘Overy’ a fianco delle imprese in un mercato globale in costante evoluzione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Giugno 2025
Stampa
Il team di C-Trade

C-Trade ha reso noto di aver celebrato i suoi primi dieci anni di attività insieme clienti, partner e collaboratori con un evento che ha ripercorso la sua evoluzione nel panorama della consulenza doganale in Italia. Fondata nel 2015 da Lucia Iannuzzi e Paolo Massari, l’azienda si è distinta per aver introdotto un approccio integrato alla dogana, accompagnando le imprese dalla strategia di internazionalizzazione alla gestione operativa.

In un contesto globale sempre più complesso, caratterizzato da conflitti geopolitici, nuove barriere commerciali e sfide logistiche, la specializzazione doganale è diventata un fattore critico per le imprese. C-Trade ha risposto a questa esigenza attraverso una costante innovazione, culminata nel 2021 con la creazione di Overy, una società del gruppo dedicata alla consulenza strategica e alla formazione professionale.

Durante l’evento celebrativo, i co-fondatori Lucia Iannuzzi e Paolo Massari sono intervenuti, insieme ad Alberto De Martini, fondatore dell’agenzia di comunicazione Conic, che ha curato l’identità visiva e comunicativa del gruppo.

Ripercorrendo le tappe del gruppo, Paolo Massari ha evidenziato come l’idea di C-Trade sia nata dalla consapevolezza di una lacuna nel settore della dogana e del commercio internazionale: la mancanza di una realtà capace di far dialogare i diversi comparti – legale, operativo, fiscale e strategico. “In un mondo in cui ciascuno tende a tenere ciò che impara per sé, noi abbiamo cercato di creare cultura doganale, da portare nelle aziende e all’attenzione del pubblico,” ha concluso Massari, sottolineando l’obiettivo di diffondere conoscenza e competenza.

Lucia Iannuzzi ha messo in risalto il valore umano che ha contraddistinto il progetto fin dalle sue origini. “Abbiamo rischiato, lasciando ciascuno i propri lavori, per creare qualcosa che in Italia ancora non c’era. Non sappiamo se ci siamo riusciti, ma ogni giorno ci impegniamo per migliorare,” ha affermato. Iannuzzi ha enfatizzato il forte legame con i clienti: “La nostra forza è nell’esserci, nel cercare soluzioni insieme ai clienti. Le aziende che ci affidano i loro business non sono numeri: sono persone con cui costruiamo relazioni di fiducia.” Ha inoltre ribadito come, nonostante i cambiamenti e i sacrifici, la volontà di restituire il lato umano della consulenza doganale sia rimasta un obiettivo intatto.

La formazione attiva e continua rappresenta un pilastro fondamentale nel lavoro quotidiano del gruppo. Questa non si limita al trasferimento di competenze, ma si propone di accompagnare le aziende lungo l’intero percorso di crescita. Come ricordato da Iannuzzi, “Non formiamo per poi abbandonare: restiamo accanto ai nostri clienti per affrontare insieme l’evoluzione del mondo.”

Il decimo anniversario di C-Trade ha rappresentato non solo una celebrazione dei traguardi raggiunti, ma anche un momento per rinnovare l’impegno verso il futuro, mantenendo l’ambizione e lo spirito collaborativo che hanno permesso all’azienda di raggiungere questo primo importante successo, conclude la nota del gruppo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Paolo Massari Lucia Massari L’evento di C-Trade

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit