• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Passi avanti significativi verso la Riforma Doganale della Ue

Per Adm la creazione di una unica autorità europea e la nuova facilitazione Trust and check saranno le novità più rilevanti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
1 Luglio 2025
Stampa
Conateco Napoli porto controlli Dogane

L’agenzia delle Dogane e dei Monopoli si è detta soddisfatta per i passi avanti compiuti nell’iter verso la riforma doganale della Ue, in particolare con la recente decisione di Ecofin (che riunisce i ministri dell’economia e delle finanze dei paesi membri Ue) e del Coreper, (Comitato dei Rappresentanti Permanenti dei governi degli Stati membri, che prepara il lavoro per sei formazioni del Consiglio Ue), di conferire allo stesso Consiglio il mandato per avviare la negoziazione di un testo di regolamento.

Due le innovazioni più importanti, secondo l’agenzia, che saranno introdotte con la riforma. L’istituzione di un’unica Autorità doganale europea (Euca), che opererà attraverso un Data Hub centralizzato, e l’istituto del Trust and Check. La prima in particolare avrà il compito di armonizzare le procedure di analisi del rischio e gli standard di controllo alle frontiere, migliorando la competitività dell’Ue nel contesto internazionale, tra nuove minacce e politiche protezionistiche. Relativamente al Trust and Check, questo secondo le Dogane rappresenta una facilitazione per gli operatori più affidabili, destinata ad affiancare la figura di Operatore Economico Autorizzato, che resta a disposizione delle Pmi, prevedendo anche il coinvolgimento delle piattaforme digitali per il contrasto alle frodi nell’e-commerce.

“Con questa nuova bozza di Regolamento le dogane europee si apprestano a compiere un notevole passo in avanti verso la completa armonizzazione” ha dichiarato il Direttore Generale di Adm, Roberto Alesse, evidenziando la necessità di “eliminare le vulnerabilità che hanno finora compromesso, sotto molti profili, a partire dal contrasto alle frodi, l’efficienza del mercato interno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Unctad frienshoring nearshoring trade concentration luglio 2025
Le supply chain globali continuano a riallungarsi
Secondo Unctad cala il ricorso al nearshoring ma resiste la tendenza a sviluppare relazioni con paesi alleati o amici
  • concentrazione
  • friendshoring
  • nearshoring
  • Unctad
1
Economia
9 Luglio 2025
Porto container Algeciras
Ancora in crescita secondo Unctad gli scambi commerciali globali (+1,5%) a inizio 2025
Per il secondo trimestre dell'anno l'agenzia Onu stima una ulteriore espansione del 2% sul precedente anche per le merci
  • commercio inyternazionale
  • scambi globali
  • Unctad
2
Economia
9 Luglio 2025
maurizio-longo
Trasportounito chiede l’annullamento del rinnovo del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori
Già informati i vertici del ministero dei Trasporti dell'iniziativa per contrastare il rinnovo definito come 'contrario alla legge'
  • Albo degli Autotrasportatori
  • azione legale
  • Maurizio Longo
  • Trasporto Unito
1
Trasporti
9 Luglio 2025
Rhenus Logistics
Anche Rhenus Logistics travolta da un’inchiesta dalla Procura di Milano per frode fiscale
Sequestro d’urgenza da 43 milioni alla società, indagata per somministrazione illecita di manodopera
  • Procura di Milano
  • Rhenus Logistics
  • Storari
1
Logistica
8 Luglio 2025
Camion – autotrasporto
Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada…
  • Istat
  • prezzi alla produzione dei servizi di trasporto e magazzinaggiodei servizi
1
Trasporti
8 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)