Zètema cerca un operatore logistico per una mostra su ville e giardini di Roma
A disposizione un importo di 376.800 euro, per attività di trasporto ‘da chiodo a chiodo’

Zetema, società partecipata al 100% da Roma Capitale attiva nel settore della cultura, ha messo a gara alcuni servizi di logistica per la mostra ‘Ville e Giardini di Roma: Una Corona di Delizie’ che si svolgerà presso il museo di Roma, che ha sede a Palazzo Braschi, dal 20 novembre al 12 aprile 2026. Sul piatto, un importo di 376.800 euro a coprire attività di trasporto di opere d’arte ‘da chiodo a chiodo’, comprensive di imballaggio, disimballaggio, stoccaggio casse, movimentazione, allestimento e disallestimento e trattamento dei courier.
Promossa da Roma Capitale e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema, la mostra includerà opere, di artisti italiani e stranieri, che hanno come soggetti ville e giardini di Roma, tra cui alcune inedite.
Numerosi i prestatori, anche che esteri, da cui queste arriveranno e che hanno indicato procedure e richieste specifiche per il loro trattamento. Tra loro, alcuni hanno anche segnalato gli operatori logistici preferiti. In particolare il Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique di Bruxelles ha indicato gli operatori Mobull o Hizkia (Van Kralingen) International Museum Logistics), mentre l’Archivio di Stato di Roma ha elencato Apice, Fercam, Arteria, Montenovi, Crown Worldwide, Exportrans Art, Liguigli Fine Art. Arteria è stata indicata quale operatore di fiducia anche dalla Galleria Pallavicini, mentre la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia si è limitata a richiedere che il trasporto acqueo delle sue opere fino alla terraferma sia affidato a una ditta veneziana. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al prossimo 24 luglio.
F.M.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY