Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada (+2%)

Nel primo trimestre 2025, i prezzi alla produzione dei servizi sul mercato business (BtoB) risultano complessivamente superiori del 4,0% su base tendenziale e all’incirca stabili (+0,4%) rispetto ai tre mesi precedenti. Lo riporta l’ultimo bollettino tematico dell’Istat.
In questo scenario, i prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio registrano un andamento leggermente diverso. Nell’insieme, l’istituto nota infatti un loro lieve calo congiunturale (-0,3%), sintesi di dinamiche opposte. Rispetto all’ultimo trimestre 2025, risultano infatti in discesa i prezzi dei servizi di magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti (-3%), mentre crescono quelli di trasporto, con l’eccezione di quelli del trasporto aereo (-0,3%) e dei servizi postali e attività di corriere (+1,7%). In particolare crescono i prezzi di quello via mare (+1%) e su strada (+2%).
Nel confronto anno su anno, l’aumento dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio nel loro insieme è in ancora evidente (+2,1%) ma in netto rallentamento (era del +5,4% nel quarto trimestre 2024).
Nel dettaglio, salgono soprattutto il prezzo del trasporto marittimo e per vie d’acqua (+9,8%), e quello del trasporto aereo merci (+5,5%). In aumento anche i costi del trasporto su gomma (+3,6%) e di magazzinaggio (+2,7%), mentre cresce infine, benché in misura minore (+1,2%), anche il prezzo di servizi postali e attività di corriere.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY