ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l’11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese

La logistica italiana si prepara ad assistere a luglio alla firma di un totale di 64.590 nuovi contratti di lavoro (della durata di un mese o più), ovvero l’11% di quelli complessivamente siglati tra le imprese del paese.
Lo rende noto l’ultimo bollettino del sistema Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior. Nel mese, la difficoltà di reperimento personale continuerà a restare sotto controllo, collocandosi anche al di sotto della media nazionale del periodo (45,4%). Nello specifico, nel comparto Trasporti e distribuzione, su cui si riverseranno 49.830 occupati, questa sarà avvertita dal 44,7% delle aziende intenzionate ad assumere, mentre in quello di Acquisti e movimentazione interna merci, in cui i nuovi contratti siglati saranno 14.760, il problema sarà sentito dal 37,4% del totale.
Il bollettino offre infine uno sguardo sulle prospettive occupazionali dell’intero trimestre luglio – settembre 2025, stimando l’ingresso nel comparto di 177.340 nuovi addetti, sulle 1.518.090 nuove entrate previste complessivamente tra le imprese italiane.
F.M.