• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Broglio: “Autisti e stipendi da 2.000 euro rifiutati? Cambiare la narrazione”

Dopo l’ennesimo articolo dedicato a un imprenditore che pur offrendo uno stipendio da 2.000 euro al mese non riesce a trovare lavoratori (nello specifico, autisti), la “camionista & test driver” Laura Broglio ha voluto dire la sua sulla polemica e sugli errori di comunicazione del settore. Innanzitutto chiarendo come – date le condizioni di lavoro, […]

di
13 Febbraio 2023
Stampa

Dopo l’ennesimo articolo dedicato a un imprenditore che pur offrendo uno stipendio da 2.000 euro al mese non riesce a trovare lavoratori (nello specifico, autisti), la “camionista & test driver” Laura Broglio ha voluto dire la sua sulla polemica e sugli errori di comunicazione del settore.

Innanzitutto chiarendo come – date le condizioni di lavoro, ma soprattutto i vari costi che i conducenti di mezzi pesanti devono sostenere durante le loro giornate – anche secondo la valutazione di non addetti ai lavori una retribuzione più adeguata dovrebbe aggirarsi intorno ai 2.500-2.700 euro mensili (oltre alla copertura di trasferte e straordinari, tredicesima e quattordicesima).

Ma poi anche rivolgendo la sua attenzione a quella che ha chiamato la narrazione del settore, che a suo avviso dovrebbe essere “onesta sì, ma propositiva”. “Abbiamo bisogno di una narrazione che non si limiti ad elencare i problemi (peraltro superficiali come in questo caso), ma che sia spunto di riflessione per soluzioni reali ed efficaci e, soprattutto, fonte di ispirazione per nuovi cuori”.

Riferendosi verosimilmente ai mezzi di informazione generalisti (su quelli specialistici il tema è analizzato e descritto da tempo e con toni diversi), Broglio in particolare ha parlato di “diffamazione accompagnata all’ignoranza” che accompagna il mestiere degli autisti, spesso oggetto anche di  “titoli poco onorevoli, anche quando sono vittime e non carnefici”, dell’assenza del tema nella scuole e della “(labile) formazione” degli addetti. Un cambio di prospettiva sarebbe secondo Broglio necessario anche per attirare giovani nel settore, “non per sfruttarli come risorse inesauribili privi di identità, ma come motore verso il progresso”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version