• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Allarme su sanzioni e spedizioni: “Attenzione a vendere Ex works”

Milano – Con un intervento dal titolo ‘La bomba delle sanzioni: la Russia e le restrizioni al commercio internazionale’ ha preso parte anche alla settima edizione di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry il presidente di Awos (A world of sanctions), Zeno Poggi, mettendo in guardia i caricatori e i ricevitori di merci in import/export dai rischi […]

di
23 Febbraio 2023
Stampa

Milano – Con un intervento dal titolo ‘La bomba delle sanzioni: la Russia e le restrizioni al commercio internazionale’ ha preso parte anche alla settima edizione di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry il presidente di Awos (A world of sanctions), Zeno Poggi, mettendo in guardia i caricatori e i ricevitori di merci in import/export dai rischi conseguenti alle sanzioni internazionali e ai termini di vendita e di trasporto utilizzati.

Durante il suo intervento Poggi ha sottolineato come le sanzioni Ue e Usa alla Russia abbiano posto al centro dell’attenzione di imprese e banche, mai come era accaduto in passato, il problema complesso di come affrontare il commercio internazionale in paesi dove sono in vigore programmi sanzionatori.

“Sono 250 i soggetti sanzionate in Italia fra cui molte imprese e navi” ha esordito nel suo intervento Poggi, sottolineando che prima dello scoppio del conflitto in Ucraina c’erano “oltre 600 aziende italiane a Mosca ma molte hanno chiuso per effetto delle sanzioni Usa, non per quelle Europee”.

Venerdì 24 febbraio è in arrivo il 10° programma sanzionatorio dell’Unione Europea verso la Russia e la Bielorussia e a questo proposito Poggi ha spiegato che “gli effetti delle sanzioni sono notevoli, producono risultati importanti e costano molto meno di un’azione militare”.

Ma le sanzioni rappresentano anche un’enorme minaccia per le aziende attive nell’import/export di merci: “Con la resa di vendita Ex Works le aziende italiane rischiano di non sapere dove va a finire un bene. A Malpensa già è stato sanzionato un trasporto aereo per questo. Vanno verificati i soggetti e le aziende destinatarie”. Perché non solo la Russia figura fra i Paesi oggetto di sanzioni ma anche “Bielorussia, Iran, Afghanistan, Serbia, una provincia della Cina e il Venezuela”.

Questo il monito del presidente di Awos (A world of sanctions): “Non si può lasciare il trasporto a chi non si è certi se sia coinvolto o meno nelle sanzioni. Invito le imprese a dotarsi di sistemi di compliance perfetti”. La stima del valore dei beni italiani in export bloccati per effetto delle sanzioni verso la Russia è di circa 1 miliardo di euro.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version