• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Al bilaterale per la ricostruzione dell’Ucraina presente la logistica italiana

Molti nomi di primo piano dell’industria e della logistica italiano hanno preso parte alla conferenza bilaterale tra Italia e Ucraina per la ricostruzione del paese, che si è svolta a Roma nel Palazzo dei Congressi. Il governo italiano era rappresentato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dalla presidente del Consiglio […]

di
2 Maggio 2023
Stampa

Molti nomi di primo piano dell’industria e della logistica italiano hanno preso parte alla conferenza bilaterale tra Italia e Ucraina per la ricostruzione del paese, che si è svolta a Roma nel Palazzo dei Congressi.

Il governo italiano era rappresentato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal Vice Premier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dal Vice Premier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, collegati in videoconferenza con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Presenti il Primo Ministro Denys Shmyhal, il Vice Presidente e ministro dell’economia, Yulija Suyrydenco il Vice primo ministro e ministro delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov e il Ministro degli Esteri Dmytro Kuleba.

Circa un migliaio le realtà italiane coinvolte: tra quelle che hanno segnalato la presenza all’evento, Confindustria, Ansaldo Energia, Sace, Rizzani de Eccher, Assicurazioni Generali, Cattolica, Eusider, Marcegaglia Holding. Dal mondo dei trasporti e della logistica Fs, Alis, Dba Group, Assoram, Mundys (ex Atlantia).

Annunciata lo scorso gennaio, la conferenza bilaterale – nelle intenzioni dell’esecutivo, un momento di “confronto, incontro e scambio tra i principali attori e leader per poter da subito collaborare in modo rapido pratico e concreto alla rinascita e ricostruzione dell’Ucraina” – si è svolta attraverso 5 tavoli tecnici di approfondimento, il primo dei quali dedicato Infrastrutture e trasporti. Al riguardo il ministro Urso a margine dell’incontro, dopo aver ribadito che il progetto farà perno sui porti italiani di Venezia e Trieste, ha affermato: “Stiamo lavorando per realizzare anche quei corridoi logistici, ferroviari e infrastrutturali che servono per esportare grano e cereali ucraini e per consentire loro di avere le nostre merci che servono alla ricostruzione”.

I porti ucraini sono “oggi occupati e bloccati” ha aggiunto, pertanto “dobbiamo fornire loro il più grande porto del Mediterraneo, il porto di Trieste e il porto di Venezia per creare quel corridoio infrastrutturale che permetterà loro fin da subito di esportare lungo le vie terresti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version