• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Il prossimo 19 maggio a Roma il convegno dell’Associazione Italiana Periti Trasporti

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  —— Rifiuto del carico e prova del danno. Obblighi di mitigazione e salvataggio Con il Convegno del prossimo 19 Maggio che si terrà a Roma, l’Associazione Italiana Periti Trasporti, meglio conosciuta come A.I.Per.T, desidera porsi ancora una volta come interlocutore qualificato nel mercato, creando sinergie con i vari e differenti attori interessati. […]

di
5 Maggio 2023
Stampa

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

Rifiuto del carico e prova del danno. Obblighi di mitigazione e salvataggio

Con il Convegno del prossimo 19 Maggio che si terrà a Roma, l’Associazione Italiana Periti Trasporti, meglio conosciuta come A.I.Per.T, desidera porsi ancora una volta come interlocutore qualificato nel mercato, creando sinergie con i vari e differenti attori interessati.

In un mercato in evoluzione che vede costi in continuo aumento, la figura del Perito Trasporti assume importanza strategica nell’ambito della gestione dei rischi connessi al trasporto merci e nella gestione dei reclami conseguenti.

Come è più volte emerso anche di recente in diverse quanto appropriate e specifiche sedi e circostanze di merito, il coinvolgimento del Perito Trasporti (non sempre e non solo assicurativo) costituisce senza dubbio un concreto ed elevato valore aggiunto in seno alla filiera di tutto il comparto della logistica e delle spedizioni, dalle fasi iniziali di istruzione dei reclami sino alla puntuale verifica ed analisi tecnico-economica degli stessi, con conseguente beneficio delle varie Parti pur a differente titolo coinvolte : ciò tenuto conto del fatto che come noto il settore del trasporto merci, con tutte le sue ampie sfaccettature e dinamiche sia nazionali sia internazionali, richiede per l’appunto quelle caratteristiche di elevata professionalità e peculiarità che sono proprie – nello specifico del proprio operato – del Perito Trasporti.

Con questa giornata ancora una volta AIPerT vuole sottolineare l’importanza della nostra figura professionale nella gestione dei rischi e dei danni, spesso anche di natura e di sostanza molto complesse, ponendo in evidenza come un approccio effettivamente professionale alle varie problematiche di carattere tecnico- economico, e contrattuale, siano di estremo ed specifico aiuto e supporto alla successiva gestione dei reclami, sotto il profilo assicurativo, legale o altro, sia per realizzare ogni possibile contenimento dei danni sia per supportare le eventuali fasi di rivalsa, quindi anche con una forte propensione a facilitare già in via preliminare la gestione di eventuali contenziosi.

Il Presidente
Ignazio Arecco

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version