• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Mini-scambio di partecipazioni fra Hupac e Logtainer

La recente, ma evidentemente proficua, collaborazione fra le imprese intermodali Logtainer e Hupac si rafforza ed è appena sfociata in un (piccolo) scambio di partecipazioni azionarie (meno dell’1%). Lo si apprende da una nota congiunta delle due aziende che annunciano come “Hupac SA e Logtainer S.R.L. hanno perfezionato in data 31 maggio 2023 lo scambio […]

di
6 Giugno 2023
Stampa

La recente, ma evidentemente proficua, collaborazione fra le imprese intermodali Logtainer e Hupac si rafforza ed è appena sfociata in un (piccolo) scambio di partecipazioni azionarie (meno dell’1%).

Lo si apprende da una nota congiunta delle due aziende che annunciano come “Hupac SA e Logtainer S.R.L. hanno perfezionato in data 31 maggio 2023 lo scambio di piccole, ma significative quote di proprietà delle reciproche azioni/quote sociali. Questa operazione – si legge nell’annuncio – voluta dalle rispettive proprietà, manifesta l’intenzione di rafforzare ulteriormente la collaborazione stretta a gennaio 2021, nata per sviluppare e integrare le proprie reti, per offrire al mercato marittimo intercontinentale soluzioni che vanno nella direzione di incrementare il traffico ferroviario, andando incontro alle esigenze del mercato, con importanti vantaggi sia in ordine di maggior affidabilità, sia ambientali in termini di risparmi di CO2”.

A SUPPLY CHAIN ITALY l’amministratore delegato di Logtainer Guido Nicolini, ricorda che “nel 2021 era partito un accordo commerciale fra le due società per sviluppare traffico ferroviario marittimo da porti Italiani verso il Sud Europa sfruttando il network europeo di Hupac e quello italiano di Logtainer. Il progetto era è tuttora è quello di rendere i porti italiani attrattivi per il mercato del centro Europa e della Germania meridionale convogliando traffico verso porti come Genova e Vado Liure”.

Oltre alla collaborazione nata con un’intermodalità camion – treno tramite gli hub interportuali di Busto Arsizio e Novara, l’alleanza fra Hupac e Logtainer ha dato vita (insieme a Psa) all’avvio da poche settimane del nuovo treno per il trasporto di container che collega il porto di Genova Pra’ con Stoccarda.

Una collaborazione che “potrà avere ancora più successo quando il nuovo hub di Milano Smistamento sarà pronto nel 2025 e consentirà di fare i rilanci dei treni da e per gli scali marittimi del  nord Italia”.

A proposito dello scambio azionario Nicolini lo definisce “solo simbolico, che non cambia gli equilibri interni” ma che certamente rafforza la cooperazione fra due aziende fra loro complementari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version