• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Per Garbe altri due-tre anni di crescita strutturale della logistica in Italia

Lo sviluppo del settore immobiliare logistico continuerà in Italia a vivere una crescita strutturale per altri due-tre anni, trainato dall’e-commerce. Parola di Marco Grassidonio, responsabile di Garbe Industrial Real Estate Italy che in una intervista rilasciata a Pambianco Real Estate si è detto convinto della forte spinta che l’affermarsi del commercio elettronico (rispetto al quale […]

di edinet
20 Giugno 2023
Stampa

Lo sviluppo del settore immobiliare logistico continuerà in Italia a vivere una crescita strutturale per altri due-tre anni, trainato dall’e-commerce. Parola di Marco Grassidonio, responsabile di Garbe Industrial Real Estate Italy che in una intervista rilasciata a Pambianco Real Estate si è detto convinto della forte spinta che l’affermarsi del commercio elettronico (rispetto al quale la Penisola è ancora “del 15-20% sotto rispetto al Nord Europa e del 10% inferiore alla media europea”) darà al settore, nonostante l’attuale rallentamento causato dagli elevati tassi di interesse e dal lievitare dei costi di costruzione.
In particolare il vertice di Garbe ha spiegato di vedere nel comparto le stesse criticità di altre asset class a fronte però anche di un “momento d’oro in termini di take up e crescita dei canoni”.

Parlando più nello specifico della sua società, il manager ha detto di riscontrare come l’Italia rappresenti un paese target per gli investitori di Garbe, tra cui fondi pensione statunitensi e tedeschi, grazie proprio all’effetto trainante dell’e-commerce, con interesse in particolare per l’area di Milano così come per il corridoio del Brennero, per Bologna e per Roma.

Quanto a obiettivi e realizzazioni di Garbe, Grassidonio ha confermato che entro novembre riceverà il suo primo sviluppo,  relativo a un parco logistico da 83mila metri quadrati di superficie coperta situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia, mentre ha oggi all’attivo preliminari per i quali attende il permesso a costruire con l’obiettivo di firmare i relativi rogiti nel 2023 e nel 2024. Del suo portafoglio fanno inoltre parte al momento due immobili situati a Castel San Pietro, in provincia di Bologna, e altri due a Tortona, rilevati da un fondo di Hines.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version