• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Mille nuovi trattori stradali Volvo per Lannutti

Il gruppo Lannutti, di base a Cuneo ma presente in otto paesi europei, ha messo a segno un maxi investimento in 1000 nuovi trattori Volvo FH, che gli verranno consegnati tra il 2021 e il 2022. La società, che ad oggi ha una flotta di 1.800 mezzi, spiega che la decisione è scaturita da un […]

di
8 Febbraio 2021
Stampa

Il gruppo Lannutti, di base a Cuneo ma presente in otto paesi europei, ha messo a segno un maxi investimento in 1000 nuovi trattori Volvo FH, che gli verranno consegnati tra il 2021 e il 2022.

La società, che ad oggi ha una flotta di 1.800 mezzi, spiega che la decisione è scaturita da un test sui consumi durato un anno, durante il quale il Volvo FH dotato di tecnologia I-Save è stato confrontato con altri veicoli in una flotta mista. Il risultato ha evidenziato una riduzione dei consumi del 10% rispetto alla versione tradizionale (ovvero il Volvo FH standard con motore Euro 6 StepC). Pertanto, al termine del periodo di prova, “abbiamo deciso che tutti i nostri nuovi trattori Volvo devono essere dotati della tecnologia I-Save”, ha spiegato Valter Lannutti, Ad del gruppo.

Il manager ha aggiunto anche che per il rinnovo della flotta sono stati considerati fattori come le emissioni, l’affidabilità, la sicurezza, il contenimento dei pesi al minimo per consentire elevati livelli di carico utile e la massima riduzione dei consumi.

Tra le funzionalità I-Save, evidenzia Volvo, vi sono la possibilità di accompagnarsi a dotazioni di un motore D13TC (Turbo Compound) da 460 CV (2.600 Nm) o 500 CV (2.800 Nm), la presenza di ponti posteriori ad elevata efficienza energetica, lo spegnimento del motore in folle, funzioni per la regolazione della velocità e il contenimento dei consumi, pompa del servosterzo a portata variabile e altro ancora.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version