• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Sui controlli al Brennero il neoministro Giovannini chiede l’intervento della Commissione Europea

Il neoministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Enrico Giovannini ha chiesto l’intervento della Commissione Europea per “riaffermare al più presto la piena attuazione dei principi dei Corridoi Verdi” all’interno dell’Ue, con l’obiettivo di “superare il problema dei nuovi controlli introdotti presso alcune frontiere che stanno provocando, soprattutto lungo il Corridoio del Brennero, seri disagi e […]

di
19 Febbraio 2021
Stampa

Il neoministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Enrico Giovannini ha chiesto l’intervento della Commissione Europea per “riaffermare al più presto la piena attuazione dei principi dei Corridoi Verdi” all’interno dell’Ue, con l’obiettivo di “superare il problema dei nuovi controlli introdotti presso alcune frontiere che stanno provocando, soprattutto lungo il Corridoio del Brennero, seri disagi e danni agli autotrasportatori e all’economia italiana”.
La richiesta è contenuta nel messaggio con cui Giovannini ha risposto alla lettera di congratulazioni della Commissaria europea ai Trasporti Adina Valean per la sua nomina, in cui ha evidenziato “l’esigenza di assicurare la resilienza del sistema economico europeo, il corretto funzionamento del Mercato Unico e la salvaguardia delle catene di approvvigionamento”.
Il nuovo titolare del dicastero di Porta Pia ha anche preannunciato che nei prossimi giorni contatterà Valean “per uno scambio di vedute su questo e altri temi dell’Agenda Europea” e ha assicurato la “massima cooperazione con la Commissione e con gli altri Stati membri per fare fronte alle drammatiche sfide della pandemia Covid-19 nel settore trasporti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version