• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Si occuperà anche di Dogane il nuovo Comitato tecnico per la riforma tributaria

L’organismo nato in seno al Mef dovrà predisporre i decreti legislativi di attuazione della legge delega approvata dal Parlamento

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Agosto 2023
Stampa

Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica ha annunciato l’istituzione, con un decreto a firma del vice ministro Maurizio Leo, del Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria, che avrà il compito di predisporre i decreti legislativi di attuazione della legge di delega per la riforma fiscale approvata dal Parlamento.

L’organismo sarà composto di coordinamento generale, da una segreteria tecnica e da tredici diverse Commissioni di esperti in materia fiscale e tributaria, ognuna focalizzata su un tema specifico, e che potranno essere riorganizzate in sottocommissioni.

Uno specifico comitato tecnico sarà dedicato alla materia doganale e a quella relativa alle accise.

Presieduto da Claudio Oliviero e Luigi Liberatore, sarà composto da Maurizio Logozzo, Paola Apolloni, Sara Armella, Pietro Bracco, Cinzia Bricca, Roberto Galdi, Gaetano Mesiano, Isabella Orsini, Pietro Orsini, Enrico Perticone, Roberto Florio.

Il team di esperti, si legge nello stesso provvedimento, si occuperà come detto della materia doganale, al fine di “ridefinirne il quadro normativo, nonché di rivedere la fattispecie delle controversie doganali, mentre in tema di accise l’obiettivo sarà in particolare di “rimodulare i meccanismi impositivi sui prodotti energetici e sulla energia elettrica tenendo conto dell’impatto ambientale, di riordinare le agevolazioni di settore”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version