• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Passa in giudicato il cartello dei tir

Franchini (Ruote Libere): “Si parla risarcimenti stimati per circa 10mila euro a mezzo”

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
21 Novembre 2023
Stampa

“Con sentenza della Corte d’Appello di Milano, sezione specializzata in materia d’impresa, il famoso ‘cartello europeo dei camion’ che comprendeva tutte le maggiori case costruttrici è stato condannato a risarcire danni ai clienti per altri 200 milioni, dopo che la Commissione Europea inflisse alle aziende coinvolte sanzioni per un totale di 2,93 miliardi di euro”.

Lo sottolinea Cinzia Franchini, presidente dell’associazione Ruote Libere: “Sono quindi state respinte le impugnazioni dei costruttori ritenendo infondate le questioni di pregiudizialità circa l’efficacia della transazione conclusa nell’estate del 2016. Il cartello perde così anche la partita della prescrizione. Oggetto delle sanzioni i comportamenti illeciti portati avanti dal 1997 al 2011. Quattordici anni in cui i vertici dei vari marchi delle case costruttrici di autocarri si sono incontrati e accordati su aumenti dei prezzi e tempistica per l’introduzione di tecnologie anti-inquinamento”.

Per l’ex presidente di Cna-Fita “Siamo davanti a una notizia clamorosa per molte aziende di autotrasporto in attesa dei risarcimenti, eppure stranamente, a parte un paio di articoli, nessuno ha commentato o semplicemente rilanciato il contenuto della sentenza. Una informazione che infatti non appare né sulle riviste di settore, né sui siti delle associazioni di categoria solitamente attente a comunicare agli associati le novità del mondo dell’autotrasporto. Ricordo che parliamo di risarcimenti stimati per circa 10mila euro a mezzo acquistato in quel periodo e che ora possono essere, in teoria, reclamati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version