• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Servizi & Fornitori

Logistica&Ict: Tecno-Soft entra nel gruppo Impresoft

La società acquisita è specializzata in progetti Wms (Warehouse management system)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Gennaio 2024
Stampa

Il gruppo Ict Impresoft, dal 2021 controllato da Clessidra Private Equity sgr, si rafforza con l’ingresso di Tecno-Soft, società di Faenza specializzata in progetti Wms (Warehouse management system) con software quali MoviSped.
Si tratta – ha commentato la prima – di “un’operazione strategica”, che le permetterà di potenziare il suo Competence Center Smart Manufacturing, concentrandosi sulla digitalizzazione della logistica e della produzione.

In particolare Tecno-Soft, spiega, fornirà “un vantaggio competitivo negli ambiti di logistica e avanzamento di produzione” e permetterà di “incorporare alcuni “must” organizzativi nella suite software dipartimentale MoviSped, uno strumento che permette di trattare in modo razionale ed efficace gli aspetti di logistica, tracciabilità e produzione”. Il programma, ha aggiunto Impresoft, si integra perfettamente con la sua proposta di UniQa (la sua offerta di soluzioni integrate per la digitalizzazione dei processi aziendali), sia con Qualitas (relativa al settore manufatturiero).

“Con questa ultima acquisizione siamo certi di poter contare su un team e un software Wms di grande qualità in grado di far crescere sia la nostra proposta UniQa che l’intera area Smart Manufacturing, consolidando il nostro ruolo di partner tecnologico di riferimento per le imprese” ha commentato Alessandro Geraldi, amministratore delegato del gruppo Impresoft.

Tecno-Soft, riferisce BeBeez, ha chiuso il 2022 con 1,3 milioni di euro di ricavi, 140 mila euro di Ebitda e liquidità netta di 79.400 euro. Impresoft, nata nel novembre 2019 dall’unione di 4ward, Brainware, Gruppo Formula, Impresoft, Qualitas Informatica, NextTech, OpenSymbol, NextCRM e GN Techonomy, ricorda la testata, è passata nel 2021 sotto il controllo del fondo Clessidra Capital Partners 4, affiancato prima da Italmobiliare e poi dal fondo Anima Alternative I di Anima Alternative sgr. Impresoft Group, aggiunge ancora BeBezz, nel 2022 ha registrato un fatturato consolidato pari a 110 milioni di euro e per il 2023 prevede di superare i 175 milioni di euro di ricavi con oltre 4.000 clienti attivi su tutto il territorio italiano.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version