• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuovo treno blocco tra Foggia e Interporto di Padova

Il collegamento è operato, tre volte a settimana, da Cfi per conto di Lkw Walter

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
26 Gennaio 2024
Stampa

Merce industriale non pericolosa, di genere alimentare e chimico, ma anche acciaio e automotive, rappresentano i principali carichi di un nuovo collegamento intermodale attivato tra i terminal di Foggia Incoronata e Padova Interporto.

Interamente dedicato ai semirimorchi, il nuovo treno blocco – che ne trasporta 32 per direzione – è effettuato tre volte a settimana per conto del cliente Lkw Walter. La trazione è affidata a Cfi, che si occupa anche delle attività terminalistiche a Foggia, tramite la controllata Lotras.

“La nuova relazione consolida il ruolo di hub del trasporto intermodale di semirimorchi svolto da Interporto Padova” ha commentato Franco Pasqualetti, presidente della società di gestione dello scalo intermodale. Parte dei trailer che vi giungono, infatti, “sono poi rilanciati, sempre con convogli intermodali, verso altri terminal di destinazione finale, prevalentemente nel centro e nord Europa”, inclusi Regno Unito e paesi di Benelux e Scandinavia. Naturalmente – ha poi aggiunto Pasqualetti – “Interporto Padova offre anche altre relazioni regolari dedicate ai semirimorchi con Colonia, Geleen, Rotterdam, Duisburg e Gliwice, ai quali si affiancano i collegamenti con i principali porti italiani. Relativamente ai collegamenti tra Nord e Sud Italia, Cfi – ha aggiunto il direttore generale della sua divisione intermodale, Francesco Pagni – la società ne offre anche con perno su Fiorenzuola e “Cassino, Pomezia, Nola e Bari ”.

Il nuovo servizio con Foggia Incoronata, ricorda Interporto Padova, si affianca a un altro collegamento avviato di recente tra lo scalo veneto e Hannover, sempre per conto di Lkw Walter e pure dedicato ai semirimorchi, con capacità di 32 unità. La trazione di quest’altro treno è affidata a Rail Cargo. “Questa relazione quadrisettimanale con Hannover via Brennero è molto importante, perché è la prima che facciamo da Interporto Padova” ha commentato al riguardo l’ad di Rail Cargo Italia Nicola Cavasin. “Ci auguriamo naturalmente che sia la prima di numerose altre verso ulteriori destinazioni in Europa in collaborazione con Interporto Padova magari anche attraverso il valico di Tarvisio”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version