• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

A Montenovi la logistica della mostra Fidia di Villa Caffarelli a Roma

L’offerta dell’operatore romano ha superato quella presentata da Liguigli Fine Arts Service

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Febbraio 2024
Stampa

È Montenovi l’operatore logistico che si sta occupando della logistica connessa alla mostra Fidia che si sta svolgendo a Roma a Villa Caffarelli, polo che fa parte dei Musei Capitolini. Per la manifestazione, parte di un ciclo di esposizioni dedicate ai grandi maestri della Grecia Antica in programma fino al 2027, Zetema, società partecipata al 100% da Roma Capitale attiva nel settore della cultura, aveva avviato una gara del valore di massimo 691mila euro (incluso il quinto d’obbligo, in caso di variazione in aumento) per le attività di trasporto ‘da chiodo a chiodo’ delle opere, nonché per servizi accessori quali imballaggio, disimballaggio, reimballaggio, costruzione casse, montaggio e posizionamento in fase di allestimento, facchinaggio, così come pratiche di importazione/esportazione, dogana e belle arti.
L’operatore logistico romano, uno dei due partecipanti alla procedura insieme a Liguigli Fine Arts Service, ha avuto la meglio grazie a una offerta che si è dimostrata superiore dal punto vista tecnico (67,56 contro 54,157 il punteggio riparametrato ottenuto dalle due offerenti) e leggermente inferiore sotto il profilo economico (circa 513mila euro contro i 521 offerti dalla concorrente) a quella della ‘rivale’ lodigiana.
Tra le peculiarità della procedura, si segnala che nel capitolato erano state elencate le richieste specifiche avanzate da ogni sede museale ‘prestatrice’ di opere destinate alla mostra. In particolare i Musei Vaticani aveva indicato di avere come fornitori accreditati per le attività logistiche Apice, Arteria e Montenovi, segnalando che “qualsiasi altra ditta dovrà essere preventivamente accettata dal prestatore”.

Avviata lo scorso 24 novembre e attiva fino al 5 maggio, la mostra Fidia è parte di un ciclo di 5 esposizioni dal titolo “I grandi maestri della Grecia Antica” organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina con cadenza annuale dal 2023 al 2027 con l’obiettivo di “far riscoprire al grande pubblico i principali protagonisti della scultura greca”. Complessivamente prevede tre rassegne monografiche – dopo quella dedicata a Fidia, si passerà a Prassitele e Skopas – intervallate da due mostre tematiche, incentrate rispettivamente sugli originali greci a Roma e sull’invenzione dei sentimenti nel codice espressivo greco.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version