• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Pronto il nuovo magazzino di Sda nell’interporto Sud Europa

Vailog ha realizzato nello scalo una nuova struttura da 17mila metri quadrati di superficie

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Luglio 2024
Stampa

La società di sviluppo immobiliare logistico Vailog, parte del gruppo Segro, ha annunciato di aver completato un nuovo magazzino da 17mila metri quadrati nell’interporto Sud Europa di Maddaloni-Marcianise.

La struttura, che la società identifica con il nome di Segro Logistics Park Naples 3, è interamente locata a Sda – Poste Italiane, che la utilizzerà come centro per il cross docking. L’hub, spiega ancora la società, fungerà da “centro di smistamento” permettendo di gestire una “distribuzione completamente automatizzata per la ricezione, lo smistamento e la spedizione delle merci”.

L’impianto, ha aggiunto ancora Vailog, è stato realizzato “in linea con gli standard Breeam Excellent”, e si caratterizza per la  presenza di spazi verdi orientati  alla protezione della biodiversità e alla preservazione della flora tipica locale, prevedendo inoltre la realizzazione di un limoneto con 100 piante che sorgerà nei pressi dell’insediamento.

Il magazzino costruito per Sda è il secondo realizzato da Vailog Segro nell’interporto Sud Europa. “Con questo nuovo immobile – ha commentato Luca Sorbara, Co-Head della società – consolidiamo la nostra presenza nel Sud Italia, in una delle aree geografiche strategiche dal punto di vista logistico e dell’intermodalità nazionale ed europea. Con questo immobile, sale così a 63 il numero degli asset attualmente in gestione ed a oltre 2,1 milioni il numero di metri quadrati sviluppati dal 2015, anno in cui la società è entrata a far parte del Gruppo Segro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version