• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Germani Spa ceduta ai fondi Eurizon Iter e Eurizon Iter Eltif

L’azienda bresciana, controllata dalle famiglie Ferrari e Arcese, ha recentemente avviato una espansione nell’Africa occidentale

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Settembre 2024
Stampa

Germani Spa – società di logistica e trasporti di base a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia – passerà ai fondi Eurizon Iter ed Eurizon Iter Eltif, sotto la gestione a Eurizon Capital Real Asset Sgr, a sua volta controllata da Eurizon Capital Sgr. A dare conto della articolata operazione è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al cui vaglio l’operazione è stata sottoposta.

Secondo quanto riferito, anche dalla stessa authority, questa consisterà più precisamente nell’acquisizione del controllo congiunto di Germani da parte di Eurizon Capital Real Asset Sgr e di Megrani, che ad oggi detiene la società.  Nel dettaglio Ecra ne acquisirà l’intero capitale sociale (includendo nell’operazione Trasporti Vecchi Zironi Srl), come detto ad oggi controllato da Megrani, realtà – secondo quanto riporta BeBeez – controllata al 60% dal ceo di Germani Mauro Ferrari e partecipata da Faustino e Daniele Ferrari (ognuno con il 10%) così come da Arcese Trasporti per il 20% (di cui il 5% tramite la fiduciaria Fidor). Dalla operazione saranno escluse tramite “carve out” alcune “società fuori perimetro”.  Contestualmente, Megrani Srl reinvestirà in Germani Spa al fine di ottenere una partecipazione di minoranza.

Specialista del trasporto su gomma per conto di terzi, in particolare di sostanze chimiche liquide e solide, anche Adr, così come di rifiuti, Germani Spa negli ultimi tempi ha rivolto le sue attenzioni anche all’Africa occidentale, inaugurando a fine 2023 una piattaforma logistica estesa su 22mila metri quadrati a Dakar, in Senegal.
L’operazione era stata supportata anche da Cassa Depositi e Prestiti con un finanziamento da 8 milioni di euro alla controllata Germani West Africa nell’ambito della ‘Iniziativa Attanasio’, programma di promozione economica e commerciale per le imprese italiane in Africa sub-sahariana promosso dal Ministero degli Affari Esteri  in ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio, ucciso nella Repubblica Democratica del Congo nel 2021. In particolare il sostegno, scriveva Cdp in una nota, aveva l’obiettivo di supportare la realizzazione della sede aziendale in Senegal (inclusa un’accademia di formazione per il personale locale) e l’acquisto di automezzi e attrezzature, con lo scopo di sostenere l’avvio di “attività di trasporto su gomma per conto terzi, orientata allo sviluppo di opere infrastrutturali pubbliche e private (ponti, porti, strade, autostrade e ferrovie), oltreché alla fornitura di carburante e criogenia per il mercato senegalese”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version