• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La Regione Piemonte promuove lo sviluppo di un polo logistico agroalimentare al Miac di Cuneo

Obiettivo quello di potenziare l’export supportando le filiere locali

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Novembre 2024
Stampa

Sviluppare il ruolo del Miac quale polo logistico per l’agroalimentare della ‘Granda’ e dell’intero Piemonte.

Questo il tema alla base di un incontro che si è tenuto presso lo stesso Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo Spa pochi giorni fa alla presenza di rappresentanti del capoluogo piemontese, della società e della stessa Regione Piemonte.

A darne conto, diverse testate locali che hanno evidenziato come i due enti abbiano riconosciuto l’importanza strategica di creare “un polo logistico di prossimità che possa semplificare la filiera, supportare la distribuzione dei prodotti locali e ridurre l’impatto ambientale del trasporto merci”. Ospitato dallo stesso Miac, l’hub diventerebbe un “riferimento per la logistica sostenibile a livello regionale, con l’obiettivo di potenziare l’export e valorizzare la qualità dei prodotti del territorio cuneese”.

In particolare la sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, ha sottolineato il ruolo della logistica per la competitività del comparto agroalimentare locale, in particolare in relazione all’export, e ha promesso l’avvio di un incontro con i soci pubblici di Miac (il comune è quello di maggioranza, con una quota del 36,45%).

Nato come mercato del bovino da macello e l’ovi-caprino, il mercato si è poi allargato all’uva da vino e ai piccoli animali da compagnia. Oggi il Miac, si legge sul suo sito web, ospita la borsa merci della Camera di Commercio di Cuneo. Al suo interno sono già erogati servizi complementari a quello della vendita, come quello di pesatura (sia di animali sia di automezzi), lavaggio e disinfezione dei mezzi di trasporto animali, macellazione, ed è presente anche una zona per la ristorazione con sale a noleggio per eventi ed incontri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version