• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Agenti marittimi sul piede di guerra per i disagi all’imbarco al terminal Psa Pra’

Come era prevedibile, l’iniziativa del gruppo Psa (anticipata da SHIPPING ITALY) di contingentare la possibilità di imbarcare e di imporre un’addizionale sul costo del servizio per far fronte al congestionamento dei piazzali che da settimane sta mettendo in difficoltà l’operatività del terminal container genovese di Pra’, il più importante del nord Italia, ha scatenato reazioni […]

di
7 Gennaio 2022
Stampa

Come era prevedibile, l’iniziativa del gruppo Psa (anticipata da SHIPPING ITALY) di contingentare la possibilità di imbarcare e di imporre un’addizionale sul costo del servizio per far fronte al congestionamento dei piazzali che da settimane sta mettendo in difficoltà l’operatività del terminal container genovese di Pra’, il più importante del nord Italia, ha scatenato reazioni forti.

La più veemente è quella dell’associazione genovese degli agenti marittimi Assagenti, che ha appena inviato all’Autorità di Sistema Portuale locale (da parte della quale per ora non si registrano risposte di sorta) una lettera per sollecitare l’immediata apertura di un tavolo di lavoro: “In primis contestiamo il metodo. Non è proprio di un corretto rapporto cliente/fornitore inviare ai clienti una comunicazione del genere nella serata di un mercoledì prefestivo a valere sul lunedì successivo. Peraltro il problema non è nato dalla sera alla mattina, di terminal congestionati si parla da mesi, anche a Pra’: sarebbe stato meglio convocare l’intero cluster e discuterne prima di arrivare ad una soluzione tanto drastica” spiega il presidente Paolo Pessina.

Proprio il coinvolgimento dell’intera catena logistica, non solo a livello territoriale ma dell’intero nordovest, potrebbe avere effetti inediti e significativi: “Lunedì vedrò Roberto Ferrari, amministratore delegato di Psa, e abbiamo già sollecitato l’Adsp. Ma come associazione stiamo valutando la possibilità di investire della problematica l’Autorità di Regolazione dei Trasporti, data la portata della cosa, che arriva per giunta in un momento delicatissimo per l’export italiano, dato che siamo in vista del capodanno cinese” aggiunge il numero uno degli agenti genovesi.

Intanto si sarebbe mossa anche Confindustria, con la convocazione per martedì prossimo di un incontro della sezione terminalisti, mentre più attendista pare il fronte degli spedizionieri: “La situazione è molto delicata e complessa. Attendiamo incontro nei prossimi giorni per decidere una linea da assumere sulla base delle risposte del terminal” ha commentato Gianpaolo Botta, segretario generale di Spediporto. Sulla stessa linea i colleghi lombardi di Alsea.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version