• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anche per gli Usa non c’è cartello nel trasporto via mare di container

La Federal Maritime Commission – agenzia governativa Usa responsabile della regolamentazione del trasporto internazionale marittimo nel paese – ha chiuso l’indagine avviata nei mesi scorsi sui fenomeni del caro-noli del trasporto marittimo containerizzato, sugli oneri per detention e demurrage e in genere sulle disfunzioni della supply chain, stabilendo che non vi è evidenza del fatto […]

di
6 Giugno 2022
Stampa

La Federal Maritime Commission – agenzia governativa Usa responsabile della regolamentazione del trasporto internazionale marittimo nel paese – ha chiuso l’indagine avviata nei mesi scorsi sui fenomeni del caro-noli del trasporto marittimo containerizzato, sugli oneri per detention e demurrage e in genere sulle disfunzioni della supply chain, stabilendo che non vi è evidenza del fatto che i global carrier abbiano messo in atto accordi o intese restrittive della concorrenza.

Un esito che probabilmente deluderà le varie associazioni di caricatori e spedizionieri che nei mesi scorsi avevano guardato con attenzione alla iniziativa dell’organismo statunitense, in contrapposizione all’atteggiamento della Commissione Europea considerato troppo lassista in materia.

A conclusione della seconda fase dell’inchiesta, nel rapporto appena pubblicato dalla commissione si legge che secondo Rebecca F. Dye – il commissario nominato Fact Finding Officer che ha diretto le indagini “utilizzando consolidati strumenti analitici antitrust utilizzati anche da altre agenzie per la concorrenza (il Dipartimento di Giustizia e la Federal Trade Commission) – è emerso come l’attuale mercato dei servizi oceanici di linea nei traffici transpacifici non sia concentrato e i traffici transatlantici siano concentrati solo in minima parte”. Leggi l’articolo completo su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version