• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Dall’antitrust sì condizionato all’operazione Artoni – Mondadori – PressDì

Ok, ma a patto che siano applicati i correttivi proposti dalle parti, alla cessione da parte di Mondadori Media ad Artoni spa e Srh srl di una partecipazione complessiva pari al 51% di Press-Di. Questo il responso dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito alla operazione, su cui l’authority aveva avviato lo scorso […]

di
14 Giugno 2022
Stampa

Ok, ma a patto che siano applicati i correttivi proposti dalle parti, alla cessione da parte di Mondadori Media ad Artoni spa e Srh srl di una partecipazione complessiva pari al 51% di Press-Di. Questo il responso dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito alla operazione, su cui l’authority aveva avviato lo scorso aprile una istruttoria.

Il mercato di cui tratta il provvedimento è quello della distribuzione, nazionale e locale, di quotidiani e periodici, dominato in Italia dalle società di distribuzione M-Dis (gruppo Rcs) e appunto Press-Di, parte del gruppo Mondadori e attiva su tutto il territorio del paese. Al vaglio dell’antitrust era proprio l’acquisizione del controllo (congiunto) di quest’ultima da parte di un soggetto, che vede insieme Artoni e Srh, che invece controlla diversi distributori locali.

Nel dettaglio le parti coinvolte sono state Mondadori Media (società del gruppo Mondadori che si occupa di periodici, interamente controllata da Arnoldo Mondadori Editore a sua volta sotto il controllo di Fininvest), Press-Di (che detiene il controllo congiunto di DI2 Srl – dotata di tre strutture logistiche, di cui due nell’area di Milano e una nell’area di Roma – unitamente a SoDiP nonché partecipazioni in altre imprese attive nella distribuzione di prodotti editoriali), Artoni Group (che opera nella distribuzione locale di stampa quotidiana e periodica controllando Adriatica Press, Tirreno Press, R.G. Stampa, Agenzia Romana Distribuzione Giornali e Riviste, Centro Diffusione e Logistica Srl, nonché nella logistica della distribuzione locale di prodotti editoriali con Services & Services, Lazio Logistica, Italogistica, Edilog) e infine Srh, holding che controlla due Martini Dumas e Md, pure attive nella distribuzione locale di stampa quotidiana e periodica.

Come evidenziato dall’antitrust, l’”elemento sostanziale della modifica del controllo di Press-Di” è “l’ingresso di una componente espressione della distribuzione locale”, la quale detiene “posizioni dominanti in numerosi mercati della distribuzione locale di stampa quotidiana e periodica” con posizioni “di monopolio o quasi monopolio”.

Per questo motivo, il benestare dell’Agcm alla iniziativa è arrivato ma prevedendo l’applicazione di alcuni ‘rimedi’. Tra questi vanno inclusi la definizione delle condizioni a cui Press-Di potrà effettuare revoche dei mandati conferiti ai distributori locali e di quelle relative al mantenimento del diritto di risolvere gli stessi mandati. Tra le altre richieste vi è ad esemoio il fatto che Artoni Group e Srh si dovranno impegnare al rispetto di una procedura interna di ‘antitrust compliance’ per la “gestione ex ante di situazioni potenzialmente a rischio” e a non richiedere a Press-Di informazioni relative agli accordi commerciali con i distributori locali terzi titolari dei mandati, nonché a nominare un ‘monitoring trustee’ terzo e indipendente che verifichi l’applicazione delle misure proposte.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version