• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Transizione verde e digitale al centro del prossimo Bilog Logistics and Maritime Forum

I prossimi 10 e 11 novembre tornerà in scena a Piacenza Bilog Logistics and Maritime Forum, manifestazione dedicata al tema della ‘green & digital transition’ nel settore dei trasporti con una doppia anima che unisce convegni ed esibizione fieristica. Promosso da Comune di Piacenza, AdSP del Mar Ligure Orientale e Cosil-Piacenza, e organizzato da Piacenza […]

di
29 Giugno 2022
Stampa

I prossimi 10 e 11 novembre tornerà in scena a Piacenza Bilog Logistics and Maritime Forum, manifestazione dedicata al tema della ‘green & digital transition’ nel settore dei trasporti con una doppia anima che unisce convegni ed esibizione fieristica.

Promosso da Comune di Piacenza, AdSP del Mar Ligure Orientale e Cosil-Piacenza, e organizzato da Piacenza Expo in collaborazione con Circle Connecting EU, l’evento ospiterà un ampio dibattito sulle scelte economiche, ambientali e sociali più efficaci per promuovere la transizione digitale verde e la decarbonizzazione sostenibile dei trasporti.

Anche in questa edizione 2022 al fianco di istituzioni, italiane ed europee, saranno presenti operatori e organizzazioni del settore logistico e rappresentanti dell’industria.
La sessione inaugurale affronterà uno dei temi di maggiore punta per il settore, quello delle politiche attive del lavoro, cui seguirà un approfondimento sul tema della formazione continua e della valorizzazione delle competenze. Parallelamente verranno proposti focus specifici sulle politiche europee per i trasporti, che in questa edizione saranno incentrati sulla revisione delle reti Ten-T, lo Spazio Marittimo Europeo e i finanziamenti disponibili sia attraverso progetti europei, sia grazie al Pnrr.

Il tema della transizione energetica verrà affrontato inoltre con approfondimenti dedicati all’influenza degli scenari geopolitici sui porti, all’impiego dell’idrogeno nello shipping e nella logistica, alle hydrogen valley e ai progetti di elettrificazione delle banchine. Sarà dato spazio infine anche all’ innovazione tecnologica, ai servizi di ottimizzazione della catena logistica e all’utilizzo di droni, nonché all’importanza del nodo logistico di Piacenza, baricentrico rispetto a tre Corridoi Ten-T (Reno Alpi, Med e Scan Med), e ai servizi di primo e ultimo miglio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version