• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Difficoltà nel trovare container reefer per i dolci di Balconi Spa

Venduti sotto il marchio proprio o come private labels, i dolci di Balconi Spa – merende, wafer, biscotti e torte – sono e saranno sempre di più destinati in maggioranza ai mercati esteri. La carenza di veicoli refrigerati e di container reefer rischia di rappresentare però una difficoltà per lo sviluppo delle esportazioni. Ne ha […]

di
25 Agosto 2022
Stampa

Venduti sotto il marchio proprio o come private labels, i dolci di Balconi Spa – merende, wafer, biscotti e torte – sono e saranno sempre di più destinati in maggioranza ai mercati esteri. La carenza di veicoli refrigerati e di container reefer rischia di rappresentare però una difficoltà per lo sviluppo delle esportazioni.

Ne ha parlato Carlo Ambrosini, Supply Manager dell’azienda milanese, fondata nel 1953 da Michele Balconi, a Genova Pra’ Magazine, house organ del terminal container di Pra’ del gruppo Psa. Proprio dal porto di Genova, ha evidenziato il manager, ‘esce’ gran parte della produzione destinata oltremare da Balconi.

A oggi la società, passata nel 2015 al gruppo irlandese Valeo Foods – realizza quotidianamente 5 milioni di snack (pari a 260 tonnellate), attraverso 66 linee produttive. Del totale, una quota pari al “55-60%” del fatturato aziendale e in “costante crescita”, ha sottolineato Ambrosini, è destinata all’export. I mercati di destinazione sono Francia, Spagna, Germania nonché Usa, Canada, Australia e Filippine. Per gli approvvigionamenti, l’azienda milanese si rivolge invece “in gran parte” a produttori nazionali.

Oltre alla diffcioltà di reperimento di box refrigerati, tra le difficoltà attuali del sistema logistico il supply chain manager di Balconi Spa ha citato anche la mancanza nell’assicurarsi pallet vuoti su cui stoccare la merce.

Fondato nel 2010, il gruppo Valeo Foods Group ha messo a segno finora 18 acquisizioni nelle aree di Regno Unito, Irlanda ed Europa Continentale e conta in totale 85 brand. Le sue vendite sono pari a 1,2 miliardi di euro annui, realizzate raggiungendo 106 mercati diversi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version