• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Scommessa lombarda da 59 Mln euro sulla logistica idroviaria

La Regione Lombardia si prepara ad assegnare 58.966.600 euro per migliorare la navigabilità del Po. Si tratta di risorse ministeriali derivanti da un accordo tra Mims e Regione finalizzato a realizzare un programma di interventi che riguardano il sistema idroviario padano-veneto. Nel prossimo mese di ottobre Regione sottoscriverà con Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) […]

di
19 Settembre 2022
Stampa

La Regione Lombardia si prepara ad assegnare 58.966.600 euro per migliorare la navigabilità del Po. Si tratta di risorse ministeriali derivanti da un accordo tra Mims e Regione finalizzato a realizzare un programma di interventi che riguardano il sistema idroviario padano-veneto. Nel prossimo mese di ottobre Regione sottoscriverà con Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) in qualità di soggetto attuatore, un’apposita convenzione per definire le modalità di attuazione, monitoraggio e rendicontazione degli interventi stessi.

Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.

Questi gli interventi finanziati: regimazione a corrente libera dell’alveo di magra del Po per le navi di classe Va Cemt da Piacenza a Foce Mincio Parte 1; risoluzione di ostacoli alla navigazione di V classe Cemt, lungo la linea navigabile Fissero – Tartaro – Canalbianco mediante risezionamenti straordinari della cunetta navigabile nei Comuni di Mantova e Ostiglia.

“Queste risorse – evidenza l’assessore regionale – avranno importanti ricadute sulla navigazione del Po, con benefici per l’economia dei nostri territori. Fondi che si aggiungono agli stanziamenti regionali già messi in campo in questi anni per il sistema idroviario padano. Parliamo di vie navigabili interne riconosciute anche a livello europeo come strategiche e di rilevanza internazionale”.

La progettazione delle opere è oggi in corso. I primi interventi verranno avviati entro il 2023, con fine lavori stimate a partire dal 2024.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version