Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Volkswagen elettriche in arrivo dalla Cina sequestrate nel porto di Civitavecchia

Ventotto auto elettriche nuove provenienti dalla Cina sono state sequestrate al porto di Civitavecchia in seguito ad una operazione antifrode condotta dalla Procura europea (European Public Prosecutor’s Office), in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. I mezzi, destinati all’Austria, luogo di residenza dell’importatore, secondo quanto scrive la stessa Adm erano stati prodotti in […]

di
16 Dicembre 2022
Stampa
Volkswagen dalla Cina sequestro Civitavecchia

Ventotto auto elettriche nuove provenienti dalla Cina sono state sequestrate al porto di Civitavecchia in seguito ad una operazione antifrode condotta dalla Procura europea (European Public Prosecutor’s Office), in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
I mezzi, destinati all’Austria, luogo di residenza dell’importatore, secondo quanto scrive la stessa Adm erano stati prodotti in Cina “per una nota casa automobilistica”.
Nel video pubblicato dall’Agenzia si possono riconoscere auto a marchio Volkswagen la cui importazione, secondo quanto svelato dall’inchiesta, non era stata autorizzata né dalla casa automobilistica né da uno dei suoi agenti o licenziatari, costituendo quindi un’importazione parallela illecita. Più nel dettaglio le 28 vetture elettriche erano state dichiarate all’Ufficio Doganale di Civitavecchia per circa 80.000 euro, comprensivo del costo del trasporto e dell’assicurazione dalla Cina, quindi a circa 3 mila dollari l’una, a fronte di un valore di mercato 10 volte maggiore, per oltre 900 mila euro considerando che in Europa queste sono commercializzate a 50mila euro l’una.
L’ufficio di Roma della Procura europea, pertanto, ha disposto il sequestro di queste autovetture, allo scopo di confiscare i profitti del reato di contrabbando, al fine di recuperare integralmente i danni ai bilanci nazionali e comunitari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Msc Diletta Lomé
Salgono i timori per una crisi da eccesso di capacità container
Secondo Linerlytica, gli ordini di nuove navi hanno toccato il record di 10 milioni di Teu
  • container
  • Linerlytica
  • overcapacity
  • stiva container
2
Trasporti
19 Agosto 2025
Neill & Brown trailer
Sogedim alleata con la britannica Neill & Brown anche nell’intermodale
Le due società hanno sviluppato un trasporto che comprende tratte su treno dal porto di Zeebrugge
  • intermodale
  • Neill & Brown
  • Sogedim
1
Trasporti
19 Agosto 2025
Xinhua Headlines: Xinjiang aims to soar high as BRI aviation hub
Supply chain europee esposte al rischio di violazione dei diritti umani sui collegamenti aerei con la Cina
Uyghur Human Rights Project lancia un allarme sul boom di servizi con origine a Urumqi
  • Cina - Europa
  • Uiguri
  • Urumqi
2
Trasporti
18 Agosto 2025
Vernazza Quiliano polo
Passo avanti per il polo logistico di Vernazza Autogru a Quiliano
Il complesso sarà dedicato alla movimentazione di carichi eccezionali
  • Autogru
  • Tirreno Power
  • Vernazza
1
Logistica
18 Agosto 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit