Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Di Farco internalizza 150 addetti della sede di Piacenza

I lavoratori lavoravano nella logistica per Adidas, in procinto di spostare le operazioni nel nuovo maxi-polo di Mantova

di redazione gestione
29 Settembre 2023
Stampa
Le Mose

Svolta positiva per i lavoratori di Di Farco di Piacenza. Impiegati inizialmente per le attività di Adidas, gli addetti della società logistica avevano temuto di perdere il lavoro dopo l’annuncio della casa di abbigliamento sportivo di voler trasferire le operazioni nel nuovo maxi-polo altamente automatizzato di Mantova, assegnato in gestione a Kuehne Nagel. Nei mesi scorsi la vertenza tra le varie parti datoriali (Di Farco, Adidas, Kuehne Nagel ma anche la società Mm Operations, fornitrice di manodopera) e 200 lavoratori era già arrivata a una conclusione sostanzialmente positiva. Perno dell’intesa era l’impegno a portare nel polo piacentino nuovi clienti già prima dell’addio di Adidas, previsto per il 30 giugno del 2024. In aggiunta si stabiliva che nel caso in cui non fosse stato possibile mantenere la piena occupazione di tutti gli addetti, ai lavoratori sarebbero state fornite “altre opportunità”, tra cui indennizzi per gli spostamenti e, in caso di mancato ricollocamento, “incentivi all’esodo”.

Ora un nuovo passaggio, che è stato descritto come molto soddisfacente dalla Filt Cgil di Piacenza. In linea con l’impegno già preso, Di Farco ha internalizzato (non direttamente, ma attraverso Cd Emilia, sua controllata al 100%) i 150 lavoratori dell’impianto. Contestualmente è stato fissato un aumento dei buoni pasto a 8 euro al giorno, a fronte di almeno quattro ore di lavoro.

“Dopo anni e anni di appalti e lavoro precario, oggi, finalmente, la società Di Farco internalizza con una sua società, la Cd Emilia controllata al 100%, tutti i 150 dipendenti di via Strinati” ha commentato la Filt Cgil, che poi ha aggiunto: “L’azienda ha dimostrato che, nonostante la dipartita di Adidas, crede ancora nel territorio internalizzando tutti i lavoratori e lavorando per portare altri clienti per rimpiazzare Adidas”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit