Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Al via una nuova piattaforma per la tracciabilità del vino italiano

IL software Tessa è stato sviluppato da Valoritalia con Eos Solutions su base Microsoft

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Dicembre 2024
Stampa
2.TESSA_presentazione_da_sinistra_Liantonio_Semenzato_low

Valoritalia, società che opera nelle certificazioni del comparto agroalimentare in Italia, in particolare di vini, ha annunciato il lancio insieme a Eos Solutions, che sviluppa soluzioni di Microsoft, di Tessa, un software per la certificazione dei vini italiani a Denominazione di Origine.
Il sistema, su base Microsoft, punta “a ottimizzare i processi tecnologici e operativi grazie all’adozione di una piattaforma integrata”. In particolare Tessa punta a offrire una gestione più efficiente e automatizzata delle operazioni di certificazione, accelerando il processo di dematerializzazione. Il tutto attraverso l’integrazione delle tecnologie Dynamics 365 di Microsoft quali Business Central, PowerPlatform, Power Bi e Customer Service e Power Pages, sviluppate ed implementate da Eos per Valoritalia. Di questa iniziativa, secondo i promotori, potranno avvalersi tutti gli attori della filiera, dai Consorzi di Tutela alle singole imprese.

Tessa prevede inoltre l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (Ia) nel processo di certificazione, con l’obiettivo di ridurre il rischio di frode e offrendo algoritmi a supporto del processo produttivo, dalla vendemmia all’imbottigliamento.

Per Valoritalia, la decisione di adottare una nuova e innovativa piattaforma digitale nasce dall’esigenza di ridurre i tempi del processo di certificazione, garantire una tracciabilità ancora più accurata e un elevatissimo livello di sicurezza dei dati.

Secondo Valoritalia la gestione del processo di certificazione, che oggi richiede un tempo medio di sei giorni, è destinato ad accorciarsi con l’introduzione del software.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Renault San Colombano
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit